Incontro alla sede Cia Toscana Centro di Bottai, Impruneta (Firenze), martedì 5 dicembre, ore 14

Un portale dedicato alla promozione delle aziende, dei prodotti e delle attività di vendita diretta degli associati. È Qualità Toscana (www.qualitatoscana.com), un’opportunità per aumentare la visibilità delle aziende, offrendo una vasta gamma di informazioni, servizi e possibilità di navigazione, allo scopo di rendere facile e coinvolgente la scoperta dei prodotti da parte dei fruitori – navigatori.

Il progetto, in corso, verrà illustrato alle aziende del territorio delle province di Firenze, Prato e Pistoia,  martedì 5 dicembre, alle 14, nella sede Cia Toscana Centro di Impruneta (via di Colle Ramole 11 – loc. Bottai) in occasione dell’incontro tenuto da Lucia Tacconi, Cia Agricoltori Italiani Toscana, dal titolo “Aziende agricole e vendita diretta. Il portale www.qualitatoscana.com: un’opportunità per le aziende agricole”.

“Perché la filiera corta piace sempre di più? Intanto perché la qualità dei prodotti agroalimentari delle aziende toscana – commenta il presidente di Cia Toscana, Valentino Berni – è molto elevata. E poi non si può dimenticare il gusto delle nostre tradizioni che si ritrova nei prodotti del territorio, ad esempio nei cosiddetti PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali che tramandano sapori autentici e tradizioni”.

Cia Toscana promuove l’acquisto diretto dai produttori attraverso Toscana Direct, progetto cofinanziato sul PSR 14/20 della Regione Toscana sottomisura 16.4 facendo conoscere il portale Qualità Toscana (www.qualitatoscana.com) e promuovendo l’associazione La Spesa in Campagna di Cia Agricoltori Italiani, che da circa quindici anni si dedica a diffondere la filiera corta e la valorizzazione dei prodotti agricoli di qualità.