Giovedì 20 marzo dalle 10 alle 13 nella sede della Cooperativa Terre dell’Etruria. Nell’occasione saranno presentati i risultati del progetto EOS, nato per applicare tecniche di agricoltura di precisione nel settore
Firenze, 19 marzo 2025 – Cerealicoltura di precisione, un Protocollo di coltivazione per le imprese che innovano. È questo il titolo del convegno in programma giovedì 20 marzo dalle 10 alle 13 a Donaratico (LI), nella sede della Cooperativa Terre dell’Etruria in via del Casone Ugolino 2. Durante il convegno saranno presentati i risultati del progetto EOS, nato per applicare tecniche di agricoltura di precisione nel settore cerealicolo e formulare protocolli di specifici applicabili al contesto regionale toscano.
Il programma
Alle 10, in apertura, Davide Bacci, Terre dell’Etruria presenterà il progetto. A seguire, dalle 10.15 le relazioni tecniche: “Opportunità e vincoli nelle applicazioni di tecnologie di precisione nella filiera cerealicola” di Daniele Sarri (Agrismart-lab, DAGRI, Università di Firenze); “Raccolta e gestione dati per la qualificazione delle produzioni” di Marco Antoni (Copernico); e “Protocollo di coltivazione” di Luca Brunetti (Terre dell’Etruria). Alle 12 ci sarà poi la tavola rotonda cui prenderanno parte Roberto Fagiolini, agricoltore; Fausta Fabbri, responsabile gestione misure del Psr per la consulenza, la formazione, l’innovazione, per i giovani agricoltori e per la diversificazione delle attività agricole della Regione Toscana; Mauro Cavallini, Cia Etruria. Modera Cosimo Righini, Cia Toscana. In chiusura alle 13 il pranzo presso Terre dell’Etruria.
TUTTE LE INFORMAZIONI SUL PROGETTO: https://eos.ciatoscana.eu/
Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana – sottomisura 16-2