20151016_ciatoscana_giornata-mondiale-alimentazione_onuSarà l’Expo di Milano a ospitare venerdì 16 ottobre la “Giornata mondiale dell’alimentazione 2015” indetta dalla FAO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura), giornata attraverso la quale l’organizzazione vuole sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sui temi della povertà, del cibo, dell’alimentazione sostenibile.

Lo slogan scelto è “Protezione sociale e agricoltura – Per spezzare il ciclo della povertà rurale”. Gli oratori principali della cerimonia ufficiale della “Giornata” saranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon.

Sarà presente una delegazione della Cia.


Cos’è la Giornata mondiale dell’alimentazione

Il 16 ottobre di ogni anno l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione per commemorare l’anniversario della sua fondazione, avvenuta il 16 ottobre 1945. Ogni anno questa giornata è osservata in più di 150 Paesi del mondo.

Questa trentacinquesima edizione, nella quale ricorre anche il 70esimo anniversaio della fondazione della FAO, sarà celebrata ad Expo Milano 2015.

Alla cerimonia di apertura prenderanno parte, insieme al Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon ed al Direttore Generale della FAO, il Presidente della Repubblica italiana e i Ministri italiani dell’Agricoltura e degli Affari esteri.

La Giornata Mondiale dell’Alimntezione 2015 non poteva capitare in un momento più opportuno, tra il Summit mondiale dello scorso settembre e la Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento climatico (COPI) di dicembre, e si preannuncia quindi come uno degli eventi più importanti di Expo. Offrirà un’occasione unica per mandare un messaggio forte ai giovani – la Generazione Fame Zero – sull’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile e per coinvolgerli nella sfida per i prossimi 15 anni di eliminare la fame e la povertà.

La cerimonia ufficiale commemorerà il 70 anniversario della FAO e sarà dedicata al tema di quest’anno, “Protezione sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale”, e come questo sia collegato con il tema ONU per Expo 2015, “Sfida Fame Zero • Uniti per un mondo sostenibile”.

Tra i momenti più importanti della cerimonia ci sarà la consegna ufficiale al Segretario Generale dell’ONU della Carta di Milano, un manifesto rivolto a tutti i cittadini per coinvolgerli nella lotta alla sottonutrizione, alla malnutrizione e allo spreco e contemporaneamente alla promozione della sostenibilità e della parità di accesso alle risorse naturali.  Sarà inoltre presentato un altro documento che costituisce l’eredita di Expo 2015, il Milan Urban Policy Pact, con cui i sindaci di tutto il mondo si impegnano a coordinare le politiche alimentari internazionali.

Oltre agli ospiti d’onore interverranno anche il Presidente dell’IFAD e la Direttrice Esecutiva del WFP e si potranno ascoltare anche le parole di Papa Francesco.

Tra gli altri eventi della Giornata mondiale dell’Alimentazione 2015 a cui prenderanno parte il Segretario Generale dell’ONU ed il Direttore Generale della FAO ci saranno “Finance for Food”, organizzato dall’Ministero italiano dell’Economia e dall’IFAD, e “Zero Hunger Generation”, un evento interattivo di domande e risposte, con studenti che analizzeranno il ruolo fondamentale dei giovani nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG).


Allegati:


Guarda il video delle Nazioni Unite:


Fonte: Onu