Intervista a Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole: «Intanto soddisfazione e “piedi per terra” per i 45mila occupati in più nei primi tre mesi in agricoltura»

Ministro Martina, due giorni all’Expo per il Forum internazionale dell’agricoltura e l’assemblea della Fao: qual è il filo che lega questi due eventi?

Credo che sia evidente, che sia ad Expo che all’assemblea della Fao, c’è una continuità profonda di impegni, responsabilità e di contenuti. Expo è diventata a tutti gli effetti la leva per rendere evidente anche all’opinione pubblica che ci sono alcune questioni cruciali, penso in particolare alla lotta alla fame, alla lotta alla povertà, alla centralità dell’agricoltura per combattere veramente la fame, in particolare nelle aree rurali. La Carta di Milano è uno strumento per combattere, da questo punto di vista, per responsabilizzare sempre di più tutti. E penso che il Forum sia stata una occasione straordinaria per rendere evidente che l’Italia, con Expo, lavora veramente sui contenuti di questo grande tema, nutrire il pianeta energia per la vita.

Intanto buone notizie per l’agricoltura italiana dai dati Istat: 6 per cento anche qualcosa di più, nell’occupazione in agricoltura?

Sono assolutamente buoni dati, 45mila nuovi occupati nei primi tre mesi non sono poco e non possono essere considerati scontati. Naturalmente piedi per terra e tanto lavoro ancora da fare, ma inizia a intravedersi un’inversione di tendenza, per me molto molto importante.

Ecco; il governo, lei, come cercheranno di favorire questa inversione di tendenza?

Bisogna andare avanti con grandissima caparbietà, giorno per giorno in particolare per alleggerire il carico burocratico delle piccole imprese agricole; per rendere più conveniente, come abbiamo fatto, il lavoro a tempo indeterminato piuttosto che altre forme troppo flessibili e precarie; bisogna lavorare di più per accelerare sul versante degli investimenti, tutte cose che stiamo cercando di fare, penso che siamo sulla buona strada.


Sandro Capitani, Radio 1 Rai – La Terra

Puoi ascoltare l’intervista audio a questo link: http://goo.gl/ZJF91M


“La Terra” va in onda il sabato dalle 11.35 alle 12.00 su Radio 1 Rai