Cia Toscana tra i partner del progetto dei Georgofili, realizzato con la Fondazione CR Firenze
Il progetto “Sviluppo della figura di Ambasciatore delle Innovazioni in Agricoltura”, promosso dall’Accademia dei Georgofili e realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze, si è proposto, tramite l’assegnazione di tre borse di studio, di selezionare giovani laureati magistrali in Scienze e Tecnologie Agrarie (o equipollenti) da destinare alla funzione di Ambasciatore delle Innovazioni in Agricoltura il quale, interfacciandosi con gli stakeholder del territorio, accompagna il processo di trasferimento delle innovazioni, collocandosi tra il mondo accademico e le aziende agricole.
Il progetto, così come indicato dalla Fondazione CR Firenze, ha riguardato i territori rurali delle province di Arezzo, Firenze e Grosseto e ha previsto il coinvolgimento delle Organizzazioni professionali agricole e degli Ordini e Collegi professionali del settore. Hanno aderito al progetto alcune tra le principali Organizzazioni professionali agricole, quali Cia Toscana, Confagricoltura, Confcooperative Fedagri e Legacoop Agroalimentare e gli Ordini territoriali dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, i Collegi territoriali degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati e i Collegi territoriali dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati.
Per le innovazioni che hanno suscitato maggiore interesse da parte di aziende e tecnici del settore, sono state inoltre preparate delle schede sintetiche informative che sono state diffuse sui territori provinciali in modo tale da favorire l’attività di trasferimento.
Tutte le schede prodotte sono disponibili per il download in PDF all’indirizzo internet: www.ciatoscana.eu/schedegeorgofili
Tratto da Dimensione Agricoltura n. 9/2024