1. Bioconversione, scarti e sottoprodotti possono essere considerate le parole chiave del progetto 2ndLife che rappresenta il proseguimento del Gruppo Operativo Feeds. Quali i risultati attesi del progetto?
2. Scarti e sottoprodotti come materia prima e quindi da considerarsi risorse e non più rifiuti. Come il progetto 2ndLife si colloca in relazione alle tematiche dell’economia circolare.
3. Come l’innovazione proposta e sviluppata nel progetto 2ndlife conduce alla valorizzazione economica dell’agrobiodiversità e della multifunzionalità dell’impresa agricola?
4. Il Centro di Ricerche Agroambientali “E. Avanzi” dell’Università di Pisa è da sempre coinvolto in diversi progetti di ricerca finanziati sul PSR della Regione Toscana. Quanto è importante e strategico investire sull’innovazione nel settore agricolo e agroalimentare?
TUTTE LE RISPOSTE QUI