Agia – Associazione giovani imprenditori agricoli
Agia Toscana è una struttura territoriale autonoma ed aderisce all’Agia nazionale. Promossa dalla Cia Toscana, è stata costituita all’inizio del 2000 da un gruppo di giovani agricoltori e tecnici a seguito del convegno «Giovani di qualità per un agricoltura di qualità» nel dicembre 1999.
Anabio – Associazione nazionale agricoltura biologica
L’Associazione nazionale agricoltura biologica è promossa dalla Cia e di essa fanno parte associazioni territoriali costituite su più regioni italiane. L’associazione nasce come momento di sintesi del lavoro svolto negli ultimi anni dalla Cia, su tutto il territorio nazionale, nel sostenere lo sviluppo dell’agricoltura biologica e vuole porre le basi per rendere più incisivo e programmatico l’impegno della Confederazione per il settore.
Anp Cia Toscana – Associazione nazionale pensionati
L’Associazione nazionale pensionati Toscana è l’associazione pensionati e degli anziani della Cia Toscana. Opera per la salvaguardia e la tutela degli interessi dei pensionati e degli anziani in generale. Tutela i diritti individuali degli anziani e dei pensionati, in un quadro di solidarietà tra generazioni, sviluppa politiche ed azioni a livello nazionale e locale per la difesa dello Stato Sociale e per la rappresentanza degli interessi degli anziani nei confronti del governo centrale, degli istituti pubblici, delle regioni, degli enti locali.
Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
L’Associazine Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana è una associazione di imprenditori e tecnici che opera per l’introduzione dell’innovazione tecnica, organizzativa e gestionale nelle imprese agricole e nella realizzazione di progetti di valorizzazione dell’ambiente, del territorio e delle produzioni di qualità.
Donne in Campo Toscana – Imprenditrici agricole
Donne in Campo Toscana è l’associazione per le imprenditrici agricole e, più in generale, per le donne impegnate in agricoltura e nelle aree rurali. L’attività di Donne in Campo è finalizzata a migliorare la professionalità delle imprenditrici, a contribuire allo sviluppo delle loro imprese ed alla sicurezza del loro lavoro, a valorizzare il loro lavoro ed i loro prodotti, ad approfondire i loro problemi attraverso studi, ricerche e convegni.
Inac Toscana – Il patronato della Cia
L’Inac è il Patronato promosso dalla Cia, che da oltre 40 anni svolge un servizio di pubblica utilità, fornendo consulenza, assistenza e tutela, in sede amministrativa e giudiziaria, per il riconoscimento dei diritti previdenziali, sociali e sanitari dei lavoratori dipendenti e autonomi e in generale dei cittadini italiani e stranieri. I servizi dell’Inac, così come previsto dalla legge, sono gratuiti per i cittadini.
La Spesa in Campagna
L’Associazione Nazionale La Spesa in Campagna, nata su iniziativa della Cia, opera per valorizzare i territori, la filiera corta e la qualità degli alimenti. Il progetto “la Spesa in Campagna” intende: favorire relazioni dirette tra agricoltori e consumatori; far conoscere la storia di alimenti di qualità, le persone che li hanno prodotti, i campi da cui provengono; far ammirare i territori ed i paesaggi di origine dei prodotti; garantire prezzi equi correlati solo ai processi produttivi, e non ai passaggi intermedi nella filiera.
Turismo Verde Toscana – Associazione agrituristica
Turismo Verde Toscana è l’associazione agrituristica della Cia per la valorizzazione forme idonee di turismo nel territorio rurale. Turismo Verde offre consulenza alle imprese agricole per gli adempimenti di leggi finalizzati all’avvio e alla gestione dell’agriturismo oltre che per utilizzare i finanziamenti. Turismo Verde assiste le imprese nell’attività promozionale per la qualificazione dell’attività e delle produzioni aziendali.