Still Tourism Around Yard, un progetto Erasmus+. Cia Agricoltori Italiani Toscana tra i partner
L’agriturismo può essere spiegato come qualsiasi attività agricola volta a portare visitatori in un’azienda agricola. La pandemia di COVID-19 ha segnato una pietra miliare nella popolarità di questo tipo di turismo, sebbene le sue origini risalgano agli anni ’50. L’agriturismo comprende una vasta gamma di attività, come visite ai vigneti, campeggio, battute di caccia, mercati degli agricoltori, osservazione della fauna selvatica e altro ancora. La professionalizzazione del settore, raggiunta attraverso un adeguato programma di formazione, è un fattore chiave affinché le strutture ricettive possano avere successo nell’agriturismo.
Il progetto Erasmus+ STAY aspira a fornire agli agricoltori, agli allevatori di bestiame, alle strutture turistiche rurali e a qualsiasi altro soggetto interessato, una piattaforma online gratuita che contenga un insieme di materiali formativi di alta qualità sull’agriturismo e su come gestire con successo una struttura ricettiva che offre attività agrituristiche. Questo tipo di strutture forniscono un’ulteriore fonte di reddito per gli abitanti rurali, preservando allo stesso tempo le risorse naturali e culturali del territorio in cui sono situate.
Il progetto, coordinato da BC Naklo, è composto da sette partner provenienti da sei paesi diversi (Belgio, Repubblica Ceca, Italia, Portogallo, Slovenia e Spagna). È iniziato a novembre 2022 e ha una durata prevista di 36 mesi (fino a ottobre 2025).
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Che cos’è?
STAY è un progetto sulla formazione e l’obiettivo principale è quello di formare gli agricoltori ad avviare e gestire attività agrituristiche, come complemento al reddito agricolo. Obiettivi correlati sono generare consapevolezza locale migliorando il valore turistico del patrimonio rurale, promuovere lo spirito imprenditoriale proattivo incoraggiando la multifunzionalità, trattenendo i giovani nelle zone rurali e scambiando esperienze tra i partecipanti.
Come raggiungeremo i nostri obiettivi?
Verranno implementate diverse attività, come un rapporto di sintesi sull’agriturismo basato su rapporti nazionali, un curriculum specifico di formazione professionale aggiornato, una piattaforma di e-learning che includa casi di studio e moduli di formazione, test pilota, incontri di formazione per formatori, riunioni di progetto, azioni di mainstreaming, conferenze di divulgazione e altre attività di divulgazione (sito web, volantino, mailing, newsletter, social media, ecc.).
Perché è importante?
STAY è importante perché fornirà numerosi strumenti per la formazione di tutti gli attori coinvolti nell’attività agrituristica. Un rapporto di sintesi sull’agriturismo (basato su rapporti provenienti da Slovenia, Italia, Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca e dati europei) e 18 casi di studio europei forniranno un focus sullo stato del settore attraverso l’Europa. Un curriculum professionale specifico potrà essere inserito nei programmi di formazione (università, VET, MOOC). Una piattaforma di e-learning (con video introduttivi, moduli di formazione e autovalutazione) sarà a disposizione degli imprenditori e dei professionisti del settore agrituristico.
PARTNER DEL PROGETTO
- CAPOFILA / Biotehniski Center Naklo
Naklo, Gorenjska, SLOVENIA
http://www.bc-naklo.si
Tipo di organizzazione: Scuola/Istituto di formazione e educazione – Centro di formazione professionale (livello secondario). - Adere Peneda-Gerȇs
Ponte de Barca, PORTOGALLO
https://www.adere-pg.pt
Tipo di organizzazione: Organizzazione privata non profit. - Associazione privata di agricoltori della Repubblica Ceca – APF CR
Praga, REPUBBLICA CECA
https://www.asz.cz/
Tipo di organizzazione: Organizzazione non governativa/Associazione/Organizzazione professionale agricola. - Coag – Jaén
Jaén, SPAGNA
https://www.coagjaen.es/
Tipo di organizzazione: Organizzazione non governativa/Organizzazione professionale agricola. - Confederazione Italiana Agricoltori Toscana – Cia Toscana
Firenze, ITALIA
www.ciatoscana.eu
Tipo di Organizzazione: Organizzazione non governativa/associazione/impresa sociale. Organizzazione professionale agricola. - European Landowners’ Organization – ELO
Bruxelles, BELGIO
https://www.slowfoodyouthnetwork.org
Tipo di Organizzazione: Organizzazione non governativa/Associazione/Organizzazione professionale agricola. - On Projects Advising SL
Granada, SPAGNA
https://www.onprojects.es/
Tipo di organizzazione: Impresa privata di consulenza.
LE NEWSLETTER DEL PROGETTO STAY
- Progetto STAY – Newsletter 1 (italiano) – SCARICA IN PDF
- Progetto STAY – Newsletter 2 (italiano) – SCARICA IN PDF
- Progetto STAY – Newsletter 3 (italiano) – SCARICA IN PDF
TUTTE LE INFORMAZIONI E GLI AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO SUL SITO:
https://stay-erasmus.eu/
LA PAGINA DEL PROGETTO SUL PROGRAMMA ERASMUS+:
https://erasmus-plus.ec.europa.eu/projects/search/details/2022-1-SI01-KA220-VET-000087663

Cofinanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.. Progetto N. 2022-1-SI01-KA220-VET-000087663





