La ricetta del mese su Dimensione Agricoltura di settembre 2017 – Una ricetta per il prodotto del mese. Da questo numero, in linea con la nuova rubrica “La Toscana che cresce”, anche la ricetta seguirà il prodotto protagonista del mese. Abbiamo iniziato con la filiera del vino, essendo a settembre, tempo di vendemmia. E come ricetta non poteva mancare la schiacciata con l’uva, dolce tipico della tradizione rurale toscana.

La ricetta è di Lorenza Albanese, Fattoria Albanese Labardi – Agriturismo San Lorenzo di Lastra a Signa (FI).


LA RICETTA

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • uva nera Canaiolo, 1 kg
  • farina 0, 400 g
  • lievito di birra, 25 g
  • zucchero, 200 g (di cui 4 cucchiai nell’impasto ed il resto distribuiti durante le varie fasi di preparazione)
  • olio extra vergine d’oliva, 4 cucchiai
  • sale

PROCEDIMENTO

  1. Sciogliere il lievito in una ciotola con circa mezzo bicchiere d’acqua tiepida; aggiunge la farina, l’olio, 4 cucchiai di zucchero e un pizzico di sale. Impastare bene, aggiungendo altra acqua tiepida. Far lievitare l’impasto per un’ora circa, in un luogo tiepido.
  2. Stendere due terzi dell’impasto in una sfoglia sottile. Ungere una teglia rettangolare con l’olio d’oliva e stendere la sfoglia.
  3. Coprire la sfoglia con 700 g di uva; spolverizzare con due cucchiai di zucchero e due cucchiai d’olio.
  4. Stendere la rimanente pasta, coprire l’uva e sigillare bene i bordi con la sfoglia sottostante, piegandola sopra la sfoglia superiore.
  5. Distribuire l’uva rimasta sulla superficie della schiacciata, spolverizziamo con il resto dello zucchero.
  6. Cospargere con l’olio e infornare a 180 °C per un’ora circa.


Tratto da Dimensione Agricoltura n. 9/2017