È uscito Dimensione Agricoltura. Il giornale in spedizione agli abbonati. Scaricabile in PDF da qui
In questa edizione:
- Siamo ancora qua. Eh già, sembrava la fine del mondo. Così cantava Vasco. Se facciamo un salto indietro, riavvolgendo il nastro fino a marzo 2020, ci accorgiamo che essere arrivati a questo punto, Nonostante tutto (come abbiamo titolato lo scorso dicembre), non è stato facile e soprattutto non è stato affatto scontato. Perché gli agricoltori sono stati Sempre in campo (giugno 2020) e perché già undici mesi fa (maggio) titolavamo, Ripartenza. Si una ripartenza c’è stata, ma è stata illusoria, provvisoria, che ha fatto respirare l’Italia e l’agricoltura per i soli mesi estivi. E poi (ottobre 2020) è tornato il Covid d’autunno: nel frattempo è cambiato il governo, prima regionale poi nazionale. E noi Siamo ancora qua. Siamo passati dai “ristori” ai “sostegni”, abbiamo vissuto la seconda Pasqua blindati in casa, con gli agriturismi e la ristorazione chiusa. Iniziano ora i pagamenti alle strutture da parte della Regione (ne parliamo a pagina 4); la campagna di vaccinazione in Toscana procede a rilento. Parole di fiducia ci arrivano dall’assessore all’economia e turismo Marras, e dai nostri frutticoltori, ai quali nell’Anno internazionale della frutta e verdura – dichiarato dalle Nazioni Unite – dedichiamo una pagina al mese per raccontare storie ed esperienze virtuose. Ecco perché siamo ancora qua, e ci saremo sempre. Nonostante tutto. (Lorenzo Benocci)
- Ortofrutta toscana più competitiva se punta su innovazione e tipicità.
- Intervista all’assessore Marras: «Non c’è turismo senza agricoltura».
- Cia Toscana sbarca su Telegram. Seguici con un click.
- Predazioni: approvato bando per danni subiti nel 2020.
- Inail. Calano gli incidenti e le morti in agricoltura.
- TECNICA E IMPRESA / Sicurezza alimentare: approvate alcune modifiche alle norme Ue.
- FISCO, LAVORO E IMPRESA / Decreto Sostegni. Contributo a fondo perduto alle imprese e molto altro.
- DIMENSIONE PENSIONATI / Assemblea Anp. «Serve una Toscana senza disuguaglianze».
E in più le consuete rubriche di ogni mese: la vignetta esclusiva di Sergio Staino, Dimensione Pensionati, Tecnica e Impresa, Opportunità, Diritti Sociali, Fisco, lavoro e impresa, l’Accademia dei Georgofili, il corsivo del Cugino Emme e molto altro ancora.
Scarica il PDF dell’ultimo numero di Dimensione Agricoltura.