Agricoltura sociale: la Giunta toscana approva il regolamento
Stefania Saccardi: «È un settore a cui guardiamo con particolare attenzione poiché riguarda il lavoro e anche la cura di soggetti disabili e in condizione [...]
Stefania Saccardi: «È un settore a cui guardiamo con particolare attenzione poiché riguarda il lavoro e anche la cura di soggetti disabili e in condizione [...]
Il partenariato del progetto EOS vi invita a partecipare al workshop “Cerealicoltura 4.0. Applicazione di agricoltura di precisione nella cerealicoltura toscana, il caso studio del [...]
L’ape sociale viene prorogata sino al 31 dicembre 2025, lasciando invariati i requisiti. L’ape sociale, come noto, consiste in una sorta di assegno di accompagnamento [...]
PATENTINO FITOFARMACI / Sono in programma tre corsi di formazione, organizzati da Cia Toscana Centro, con inizio a gennaio e febbraio 2025 nelle province di Firenze [...]
Centro Servizi Scandicci nasce dalla volontà della Cia Toscana Centro di essere sempre più vicina ai cittadini nell’offrire servizi alla persona. Un punto di riferimento per tantissime [...]
LA FILIERA DEL VIVAISMO / Un viaggio nel mondo del vivaismo e l’impatto del settore in Toscana. ASCOLTA LA PUNTATA, CLICCA QUI La puntata è [...]
Cia Toscana ricorda a tutti gli operatori professionali registrati nel RUOP che il 31 gennaio scade il termine di pagamento, per l’anno 2025, dei diritti [...]
FERTILITÀ DEI SUOLI / La sostenibilità dei sistemi produttivi e l’innovazione nella fertilizzazione nell’agricoltura toscana. ASCOLTA LA PUNTATA, CLICCA QUI La puntata è stata pubblicata [...]
L’agricoltura toscana con nuovi sistemi colturali, dalla ricerca alle risorse locali. ASCOLTA LA PUNTATA, CLICCA QUI La puntata è stata pubblicata sul canale Spotify della [...]
Un viaggio nel mondo multifunzionalità del settore agricolo, fra buone pratiche, servizi per delle aree interne. ASCOLTA LA PUNTATA, CLICCA QUI La puntata è stata [...]