Agricoltura sociale: la Giunta toscana approva il regolamento
Stefania Saccardi: «È un settore a cui guardiamo con particolare attenzione poiché riguarda il lavoro e anche la cura di soggetti disabili e in condizione [...]
Stefania Saccardi: «È un settore a cui guardiamo con particolare attenzione poiché riguarda il lavoro e anche la cura di soggetti disabili e in condizione [...]
Un viaggio nel mondo multifunzionalità del settore agricolo, fra buone pratiche, servizi per delle aree interne. ASCOLTA LA PUNTATA, CLICCA QUI La puntata è stata [...]
Intervista ad Alessio Biagioli dell'azienda agricola Casamatta, responsabile del progetto "Benvenuti al podere". Quattro aziende e una cooperativa sociale (Azienda Agricola Casamatta, Azienda Agricola Pushparaj, [...]
A Livorno ASeS, Ong di Cia Agricoltori Italiani e Cia Etruria raccontano il cuore del progetto Una giornata ricca di emozioni quella vissuta al Teatro [...]
Nell'ambito del progetto Erasmus+ SOFARM è stata elaborata una sintesi comparativa della situazione attuale dell'agricoltura sociale nei paesi partner: Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Italia e [...]
Nell’ambito dell’iniziativa conclusiva del Progetto ASAP (Agricoltura Sociale Area Pratese) sono stati messi a confronto altri Progetti relativi allo stesso periodo di ASAP nella tavola [...]
Si è concluso a Prato, con il convegno “L’agricoltura sociale, una risorsa per l’inclusione lavorativa. Le esperienze dei territori” dello scorso 16 febbraio, il Progetto [...]
Il progetto La Fruttuosa prevede l’inserimento di giovani e adulti per un periodo di 80 ore (fatto salvo diverse necessità) dalle due alle tre mattine [...]
Le interviste ai partner e ai tutor coinvolti nell'inserimento dei beneficiari del progetto ASAP - Agricoltura Sociale Area Pratese: Lapo Somigli, Società Agricola La Frigionaia.
Le interviste ai partner e ai tutor coinvolti nell'inserimento dei beneficiari del progetto ASAP - Agricoltura Sociale Area Pratese: Elisa Cecconi, Alice Cooperativa Sociale Onlus.