Cinghiali. Cia: bene misure in Manovra, priorità ad aree rurali
Primo passo verso contenimento fauna selvatica con oltre 2 milioni di capi sul territorio nazionale. Avanti su emendamenti Governo Bene l’inserimento in Manovra delle misure [...]
Primo passo verso contenimento fauna selvatica con oltre 2 milioni di capi sul territorio nazionale. Avanti su emendamenti Governo Bene l’inserimento in Manovra delle misure [...]
LEGGI ANCHE: Emergenza cinghiali. L’estensione all’autodifesa è possibile: in Emilia Romagna è già realtà. Cia Toscana: oltre il 75% agricoltori non ha porto d’armi, serve allargare [...]
Le richieste alla Rotta portate dal vicepresidente nazionale Di Zio. Tra i temi anche Green Deal e SAD Il ruolo strategico degli agricoltori nella sfida [...]
Nel Decreto Semplificazioni non ha trovato più spazio la proposta normativa di riforma Non si placa l’emergenza fauna selvatica, acuita dai mesi di lockdown con [...]
Il presidente Brunelli: «L’attuale consistenza della fauna selvatica è insostenibile» Non c’è tempo da perdere sull’applicazione della Legge regionale sulla caccia. È necessario, per salvare [...]
«Procedura più snella senza alcun aggravio burocratico» L'11 maggio scorso la Giunta della Regione Toscana ha approvato la delibera n. 593 per la riattivazione della [...]
L’impatto sui mercati della pandemia. Meno 3,4% rispetto a marzo, quasi il 10% in meno rispetto a gennaio L'Indice Fao dei prezzi dei prodotti alimentari, [...]
FAUNA SELVATICA / Il presidente della Cia Toscana Centro, Sandro Orlandini, parla su TVL della situazione, ormai fuori controllo. «Gli ungulati erano già molto presenti [...]
Proseguire con una corretta gestione faunistico-venatoria per salvaguardare colture e agricoltori. Il direttore Cia Siena Bartolini: «Sono anni che chiediamo interventi risolutivi al problema selvatici» Il [...]
In Toscana presenti oltre 400mila ungulati, danni a colture per oltre 4 milioni annui negli ultimi sei anni «Come abbiamo subito dichiarato condividiamo pienamente l’ordinanza [...]