Salta al contenuto
Cia Agricoltori Italiani Toscana Logo
  • Home
  • Notizie
    • Dimensione Agricoltura
      • Cronache provinciali
        • Arezzo
        • Etruria
        • Grosseto
        • Siena
        • Toscana Centro
        • Toscana Nord
      • Dalla Cia nazionale
        • Agrinsieme
      • Dal Ministero
      • Dalla Regione
      • Diritti Sociali
      • Fisco, lavoro e impresa
      • Il corsivo del Cugino Emme
      • La vignetta di Sergio StainoLa vignetta di Sergio Staino realizzata ogni mese per Dimensione Agricoltura http://www.dimensioneagricoltura.eu
      • Opportunità
      • Ricette / La Madia
      • Tecnica e impresa
    • Comunicati stampa
      • Comunicati stampa 2022
      • Archivio
        • Comunicati stampa 2021
        • Comunicati stampa 2020
        • Comunicati stampa 2019
        • Comunicati stampa 2018
        • Comunicati stampa 2017
        • Comunicati stampa 2016
    • Tutte le notizie (cronologico)
  • Cia Toscana
    • Presentazione
    • Chi siamo
      • Presidente, Direttore e Comitato Esecutivo Cia Toscana
      • Direzione regionale Cia – Agricoltori Italiani Toscana
      • Speciale Assemblea 2018
    • Dove siamo
    • Sistema Cia
      • Associazioni
        • Agia Toscana
        • Agrichef
        • Anabio Toscana
        • Anp Toscana
        • Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
        • Donne in Campo Toscana
        • La Spesa in Campagna
        • PescAgri – Associazione Pescatori Italiani
        • Turismo Verde Toscana
      • Agritec s.r.l.
      • Caa Centro Cia
        • Arezzo
        • Firenze e Prato
        • Grosseto
        • Livorno
        • Lucca
        • Massa Carrara
        • Pisa
        • Pistoia
        • Siena
      • Patronato Inac Toscana
    • Progetti
  • Cia provinciali
    • Tutte le sedi Cia in Toscana
    • Cia Arezzo
    • Cia Etruria
    • Cia Grosseto
    • Cia Siena
    • Cia Toscana Centro
    • Cia Toscana Nord
  • Cia nazionale
Home/Tutte le notizie/Cia nazionale

Vinitaly, il valore aggiunto del vino “tricolore” è anche nel paesaggio: un patrimonio da 3 miliardi l’anno

Nello stand della Cia a Verona la presentazione del “Concours Mondial de Bruxelles” diventa l’occasione per parlare dei vitigni italiani: una risorsa fondamentale del Paese [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:21+02:0023 Marzo 2015|Cia nazionale|
Continua a leggere

Vinitaly, la filiera del vino a confronto sul futuro del settore tra sostenibilità e nuove sfide globali

Superare le visioni univoche ed aprirsi ad un approccio di filiera dove ogni organizzazione si confronta con le diverse sfaccettature della realtà produttiva del settore. [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:22+02:0023 Marzo 2015|Cia nazionale|
Continua a leggere

Imu, Agrinsieme: disattese le sollecitazioni del mondo agricolo. A Roma il 31 marzo

Il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative agroalimentari giudica negativamente il decreto votato. Annuncia la propria partecipazione al Tavolo sulla fiscalità in agricoltura, [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:23+02:0020 Marzo 2015|Agrinsieme, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Contraffazione: con la crescita dell’e-commerce aumenta l’agropirateria online, servono nuovi strumenti di contrasto per tutelare il made in Italy

La Cia partecipa al Forum internazionale di Lodi sulla tutela del cibo vero: oggi la nuova frontiera delle truffe agroalimentari è la rete. Bisogna rafforzare [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:23+02:0020 Marzo 2015|Cia nazionale|
Continua a leggere

La Cia al Vinitaly 2015: dal 22 al 25 marzo a Verona Fiere tante iniziative “dentro e fuori la bottiglia”

Anche quest'anno la Cia sarà al Vinitaly, in programma a Verona Fiere dal 22 al 25 marzo. Tante le iniziative che si svolgeranno nello spazio [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:25+02:0018 Marzo 2015|Cia nazionale|
Continua a leggere

Esportazioni: l’agroalimentare frena, 34 miliardi nel 2014 e l’agricoltura paga lo scotto dell’assenza di misure adeguate per l’embargo russo

Il presidente nazionale della Cia, Dino Scanavino commenta gli ultimi dati relativi alle movimentazione di prodotto all’estero: «Il tasso crescita si è dimezzato, l’agricoltura ancora una [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:26+02:0014 Marzo 2015|Cia nazionale|
Continua a leggere

Embargo russo, Agrinsieme e le organizzazioni di Francia e Spagna richiedono ai ministri l’ampliamento urgente delle misure eccezionali per gli ortofrutticoli

Inviata una lettera ai tre responsabili dell’Agricoltura d’Italia, Francia e Spagna in cui le organizzazioni europee evidenziano la loro preoccupazione in vista della campagna di [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:33+02:0011 Marzo 2015|Agrinsieme|
Continua a leggere

Imu, l’Agia al governo: basta slogan sul sostegno ai giovani se poi si tassa anche la terra per coltivare

La posizione dell’associazione “under 40” della Cia dopo l’Ufficio di Presidenza: con questa imposta iniqua che grava non sulla produzione, ma sullo strumento primario per produrre, non ci sarà nessun ricambio generazionale.

Cia Toscana2016-10-12T15:28:35+02:0010 Marzo 2015|Agia, Cia nazionale, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Stop al consumo di suolo. In vent’anni il cemento ha “scippato” il 16% delle campagne italiane

Il nuovo appuntamento della Cia con il ciclo di iniziative "Il territorio come destino" oggi a Firenze, a Palazzo Vecchio, alla presenza dei ministri Martina [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:40+02:009 Marzo 2015|Cia nazionale, Expo (2015), Territorio come destino (2015)|
Continua a leggere

Maltempo in Toscana: devastate serre, stalle e uliveti. In ginocchio il settore vivaistico

Secondo la Cia, vento e nubifragi hanno provocato danni già quantificabili in milioni di euro. Non accenna a placarsi l’ondata di maltempo che si è [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:41+02:005 Marzo 2015|Cia nazionale|
Continua a leggere
Precedente1···190191192···195Prossimo
Dimensione Agricoltura

Cerca nel sito

Ultime novità

Articoli recenti

  • APPUNTAMENTI / Caratterizzazione geografica dell’olio extra vergine di oliva, i risultati di GeoEvo App
  • APPUNTAMENTI / Vero Aglione della Valdichiana. Le attività del gruppo operativo, incontro a Lucignano (AR)
  • APPUNTAMENTI / Coltivare la biodiversità. Il seminario online del progetto Biohunt

CIA AGRICOLTORI ITALIANI
TOSCANA

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze
Telefono: +39 055 2338911
Fax: +39 055 2338988
Email: ciatoscana@cia.it
Web: www.ciatoscana.eu

Dimensione
Agricoltura

Testata giornalistica
registrata al Tribunale di Firenze
n. 4053 del 9.1.1991

Vai alla prima pagina

Copyright © 2015-2022 Cia Toscana | Tutti i diritti riservati
C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits

Page load link

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Pin It on Pinterest