Salta al contenuto
Cia Agricoltori Italiani Toscana Logo
  • Home
  • Notizie
    • Dimensione Agricoltura
      • Cronache provinciali
        • Arezzo
        • Etruria
        • Grosseto
        • Siena
        • Toscana Centro
        • Toscana Nord
      • Dalla Cia nazionale
        • Agrinsieme
      • Accademia dei Georgofili
      • Dal Ministero
      • Dalla Regione
      • Diritti Sociali
      • Fisco, lavoro e impresa
      • Il corsivo del Cugino Emme
      • La vignetta di Sergio StainoLa vignetta di Sergio Staino realizzata ogni mese per Dimensione Agricoltura http://www.dimensioneagricoltura.eu
      • Opportunità
      • Ricette / La Madia
      • Tecnica e impresa
    • Comunicati stampa
      • Archivio
        • Comunicati stampa 2024
        • Comunicati stampa 2023
        • Comunicati stampa 2022
        • Comunicati stampa 2021
        • Comunicati stampa 2020
        • Comunicati stampa 2019
        • Comunicati stampa 2018
        • Comunicati stampa 2017
        • Comunicati stampa 2016
    • Tutte le notizie (cronologico)
  • Cia Toscana
    • Presentazione
    • Chi siamo
      • Presidente, Direttore e Comitato Esecutivo Cia Toscana
      • Consiglio Direttivo Cia Toscana
    • Dove siamo
    • Sistema Cia
      • Associazioni
        • Agia Toscana
        • Agrichef
        • Anabio Toscana
        • Anp Toscana
        • Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
        • Donne in Campo Toscana
        • La Spesa in Campagna
        • PescAgri – Associazione Pescatori Italiani
        • Turismo Verde Toscana
      • Agritec s.r.l.
      • Caa Centro Cia
        • Arezzo
        • Firenze e Prato
        • Grosseto
        • Livorno
        • Lucca
        • Massa Carrara
        • Pisa
        • Pistoia
        • Siena
      • Patronato Inac Toscana
    • Trasparenza
    • Progetti
    • Agricoltura Sociale
  • Cia provinciali
    • Tutte le sedi Cia in Toscana
    • Cia Arezzo
    • Cia Etruria
    • Cia Grosseto
    • Cia Siena
    • Cia Toscana Centro
    • Cia Toscana Nord
  • Cia nazionale
  1. Home
  2. Tutte le notizie
  3. Dimensione Agricoltura
  4. Accademia dei Georgofili

Ultimi giorni per il video contest dei Georgofili. Tre premi per studenti e laureandi in Agraria

Seconda edizione del premio dell'Accademia da assegnare a studenti e laureandi in Agraria Visto il successo della prima edizione, anche quest'anno l'Accademia dei Georgofili bandisce [...]

Cia Toscana2024-11-07T14:17:05+01:007 Novembre 2024|Accademia dei Georgofili|
Continua a leggere

Accademia dei Georgofili. La biodiversità virale: valutazione del rischio fitosanitario e prospettive di innovazione

di Luisa Rubino e Francesco Di Serio, Accademia dei Georgofili Il mondo dei virus (o virosfera) comprende una vasta varietà di agenti infettivi per l’uomo, [...]

Cia Toscana2024-10-18T10:58:54+02:0018 Ottobre 2024|Accademia dei Georgofili|
Continua a leggere

Le schede informative sull’Innovazione in agricoltura, scaricabili in PDF

Cia Toscana tra i partner del progetto dei Georgofili, realizzato con la Fondazione CR Firenze Il progetto “Sviluppo della figura di Ambasciatore delle Innovazioni in [...]

Cia Toscana2024-09-17T11:01:12+02:0013 Settembre 2024|Accademia dei Georgofili|
Continua a leggere

Steroli totali negli oli extravergini di oliva: la normativa Ue penalizza alcune produzioni

Ma oli extravergini di oliva con steroli al di sotto dei 1000 mg/kg non sono certamente di qualità sensoriale o salutistica inferiore a quelli che [...]

Cia Toscana2023-10-17T16:31:02+02:0017 Ottobre 2023|Accademia dei Georgofili|
Continua a leggere

La legge europea sul monitoraggio del suolo

di Edoardo A.C. Costantini, Accademia dei Georgofili Il 5 luglio 2023 la Commissione Europea ha pubblicato la Proposta di Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio [...]

Cia Toscana2024-10-18T10:52:29+02:0014 Settembre 2023|Accademia dei Georgofili|
Continua a leggere

Tre giovani “Ambasciatori delle innovazioni in agricoltura”: aperta la selezione

Il progetto è sostenuto da Fondazione CR Firenze con 120 mila euro, ogni borsa di studio sarà di 40 mila euro, e promosso dall’Accademia dei [...]

Cia Toscana2023-02-08T10:26:59+01:0018 Gennaio 2023|Accademia dei Georgofili|
Continua a leggere

Pronto il sistema unificato di certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola

di Luigi Bavaresco, Accademia dei Georgofili Il concetto di sostenibilità risale agli anni settanta del secolo scorso quando il MIT di Boston condusse uno studio [...]

Cia Toscana2021-04-14T08:13:42+02:0014 Aprile 2021|Accademia dei Georgofili|
Continua a leggere

Matteo Bartolini, presidente Cia Umbria, Accademico della Crusca nella “Sezione Internazionale di Bruxelles”

«Onorato e lusingato per questa nomina avvenuta durante l'Assemblea del Corpo Accademico dei Georgofili, su proposta della "Sessione Internazionale di Bruxelles" al quale va il [...]

Cia Toscana2021-03-26T16:25:35+01:0026 Marzo 2021|Accademia dei Georgofili, Dimensione Agricoltura|
Continua a leggere

Protocollo di intesa dei Georgofili con la Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica (Mipaaf)

È stato firmato lo scorso 23 marzo un protocollo di intesa tra l'Accademia dei Georgofili e il Mipaaf. "Il protocollo tra Accademia e il Mipaaf sottolinea l'attenzione [...]

Cia Toscana2024-10-18T10:52:59+02:0026 Marzo 2021|Accademia dei Georgofili, Dal Ministero|
Continua a leggere

Nuova iniziativa dei Georgofili per la divulgazione scientifica

L’Accademia dei Georgofili ha avviato una nuova iniziativa on-line, dedicata alla diffusione di notizie di carattere tecnico-scientifico scelte tra quelle presenti nei vari siti istituzionali [...]

Cia Toscana2021-03-25T17:23:33+01:0025 Marzo 2021|Accademia dei Georgofili|
Continua a leggere
123Prossimo
Dimensione Agricoltura
Iscriviti alla newsletter di Cia Toscana

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Cerca nel sito

Ultime novità

Articoli recenti

  • Pac, Pascucci in cattedra all’Università di Scienze Gastronomiche: «Assicurare risorse per evitare un fondo unico, e innovazione per aziende competitive»
  • Montedoglio, Giani: «Accordo storico Toscana-Umbria. Presto altre intese»
  • Sveglia Regione. Dimensione Agricoltura di giugno 2025

CIA AGRICOLTORI ITALIANI
TOSCANA

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze
Telefono: +39 055 2338911
Fax: +39 055 2338988
Email: ciatoscana@cia.it
Web: www.ciatoscana.eu

Dimensione
Agricoltura

Testata giornalistica
registrata al Tribunale di Firenze
n. 4053 del 9.1.1991

Vai alla prima pagina

Copyright © 2015- Cia Toscana | Tutti i diritti riservati
C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits

Page load link

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Pin It on Pinterest