Pensioni. Ape sociale è stata prorogata anche per il 2025
L’ape sociale viene prorogata sino al 31 dicembre 2025, lasciando invariati i requisiti. L’ape sociale, come noto, consiste in una sorta di assegno di accompagnamento [...]
L’ape sociale viene prorogata sino al 31 dicembre 2025, lasciando invariati i requisiti. L’ape sociale, come noto, consiste in una sorta di assegno di accompagnamento [...]
Centro Servizi Scandicci nasce dalla volontà della Cia Toscana Centro di essere sempre più vicina ai cittadini nell’offrire servizi alla persona. Un punto di riferimento per tantissime [...]
Chi ha prestato attività agricola quale dipendente nel 2024, potrà richiedere l’indennità di disoccupazione. Il termine per l’invio delle domande è il 31 marzo 2025. [...]
Chi ha ricevuto la notifica dell’Inps di domanda “non accolta provvisoria”, potrà ancora ottenere il contributo nel caso si rendessero disponibili ulteriori risorse o nel [...]
Solo il datore di lavoro, d’intesa con il lavoratore, può presentare domanda di ricostituzione degli assegni di esodo per la sopravvenienza di ulteriori contributi e/o [...]
L’adesione al Fondo Credito dopo il pensionamento va comunicata sempre entro l’ultimo giorno di servizio. E ciò anche se la pensione non decorre subito dopo [...]
Nessuna deroga alla possibilità di cumulare le prestazioni di disoccupazione con reddito di lavoro autonomo occasionale sportivo. Le indennità Naspi o Dis-Coll vengono ridotte dall’Inps [...]
Fino al 21 ottobre 2024 il personale scolastico può presentare domanda di dimissioni per l’accesso alla pensione. Per i dirigenti scolastici il termine per la [...]
Il cumulo “speciale” della contribuzione versata presso gli organismi internazionali e le forme di previdenza obbligatorie italiane potrà essere utilizzato non solo per la maturazione [...]
I chiarimenti in un documento dell’Inps a seguito di una ricognizione della normativa Nessun termine di decadenza per esercitare la domanda di riscatto, ricongiunzione, computo [...]