Emergenza Coronavirus. Vuoi ricevere il Bonus di 600 euro previsto dal decreto Cura Italia? CONTATTACI

PUOI INSERIRE LA DOMANDA ANCHE DA QUI: noi possiamo inviare la pratica all’Inps per te. È semplice, segui le istruzioni cliccando il link https://bonus600.cia.it/inserisci-dati

LEGGI ANCHE: Decreto Rilancio approvato. Sintesi delle misure nel provvedimento del Consiglio dei ministri. Nuove categorie ammesse al bonus

ATTENZIONE: il Bonus non concorre alla formazione del reddito e non è cumulabile con altre indennità. Se sei titolare di un trattamento pensionistico diretto o percepisci il Reddito di Cittadinanza non hai diritto al Bonus.

Se appartieni ad una delle seguenti categorie È UN TUO DIRITTO! TU RESTA A CASA! CI PENSIAMO NOI A INVIARE LA TUA DOMANDA. CONTATTACI.

  • LAVORATORE AUTONOMO iscritto alle Gestioni Speciali dell’AGO.
  • LAVORATORE DIPENDENTE STAGIONALE settore turismo, stabilimenti t ermali il cui rapporto di lavoro è stato cessato in modo non volontario nel periodo dal 1 gennaio 2019 al 17 marzo 2020.
  • OPERAIO AGRICOLO A TEMPO DETERMINATO con almeno 50 giornate di lavoro agricolo dipendente nel 2019.
  • LIBERO PROFESSIONISTA con partita Iva attiva alla data del 23 febbraio 2020; inclusi i lavoratori che partecipano a studi associati o società semplici con attività di lavoro autonomo art. 53, c. 1 del T.U.I.R., iscritti alla Gestione Separata dell’Inps.
  • COLLABORATORE COORDINATO E CONTINUATIVO con un rapporto attivo al 23 febbraio 2020 e siano iscritti alla Gestione Separata dell’Inps.
  • LAVORATORI DELLO SPETTACOLO iscritti al Fondo pensioni spettacolo con almeno 30 contributi giornalieri nel 2019 e reddito inferiore a 50mila euro.

Trovi i contatti delle sedi provinciali e di zona tramite la pagina “Territorio”.

SCARICA IL VOLANTINO (PDF)

Trovi gli uffici anche tramite questi siti: