consorzio-cinta-senese_logoIl Consorzio di tutela della Cinta Senese sta raccogliendo adesioni per la presentazione di un Progetto Intergrato di Filiera (PIF), di cui è capofila, nell’ambito del PSR 2014-2020 (Decreto n° 2359 del 26/05/2015 – BURT 3 giugno 2015 Parte III, suppl. n. 87), con la partecipazione dall’Università di Firenze e del Centro Ricerche Produzioni Animali di Reggio Emilia in qualità di partner scientifico per l’innovazione.

Gli interessati sono invitati a partecipare alla riunione che si terrà il prossimo 16 ottobre alle ore 14 presso la sede del Consorzio di tutela della Cinta Senese (strada di Cerchiaia 41/4 a Siena).

Il progetto mira al miglioramento quanti-qualitativo della produzione di carni suine fresche e trasformate Cinta Senese DOP attraverso l’attivazione di sottomisure del PSR (3.1, 3.2, 4.1, 4.2, 16.2) funzionali ad una serie di interventi, tra cui lo sviluppo di un Sistema Informativo per il monitoraggio della filiera nelle fasi di allevamento a di trasformazione. Il progetto coinvolge direttamente allevatori e trasformatori i quali possono aderire sottoscrivendo un accordo di filiera, nel quale sono descritte opportunità, condizioni e vincoli derivanti dall’adesione al progetto, sia a titolo di “Partecipante diretto” beneficiario di sostegni del PSR, che di “Partecipante indiretto” non beneficiario del PSR.

Per maggiori informazioni si invitano gli interessati a contattare il Consorzio di tutela della Cinta Senese inviando un messaggio email all’indirizzo cinta-senese@libero.it oppure telefonando al 0577 389513.