Per la presentazione dei progetti c’è tempo fino al 1° dicembre
Le aziende interessate troveranno i numeri e le email per contattare i referenti dei vari progetti, per avere ulteriori informazioni ed eventualmente aderire. In fondo alla pagina tutti gli aggiornamenti e appuntamenti.
La Cia segnala i seguenti PIF in via di presentazione:
- PIF CEREALI VALDELSA
Filiera: GRANO TENERO E DURO
Capofila: Rete di imprese PROCEVA
Referenti CIA: Lapo Baldini l.baldini@cia.it - PIF CEREALI DRAGO
Filiera: CEREALICOLA
Capofila: Az. Agr. Camporuffaldo
Referenti CIA: Alberto Calzolari a.calzolari@cia.grosseto.it - PIF OLIVICOLTURA SEGGIANESE
Filiera: OLIVICOLA
Capofila: Consorzio Olio DOP Seggiano
Referenti CIA: Alberto Calzolari a.calzolari@cia.grosseto.it - PIF ORTI FIORENTINI
Filiera: ORTOFRUTTICOLA
Capofila: Coop. Agricola di Legnaia
Referenti CIA: Lapo Baldini l.baldini@cia.it - PIF TARTUFO
Filiera: TARTUFICOLTURA
Capofila: Associazione produttori tartufo Siena
Referenti CIA:
Andrea Manganelli a.manganelli@ciasiena.it
Anna Stopponi a.stopponi@ciasiena.it - PIF OLIVICOLTURA
Filiera: OLIVICOLA
Capofila: Cooperativa Terre dell’Etruria
Referenti CIA:
Fabrizio Marengo f.marengo@cia.it
Sonia Miloud s.miloud@cia.it - PIF L’ORTO TOSCANO. BOTTEGA DI CASA
Filiera: ORTOFRUTTA
Capofila: Azienda Agricola L’Orto dei Sapori di Compagnoni Riccardo
Referenti CIA:
Fabrizio Marengo f.marengo@cia.it
Sonia Miloud s.miloud@cia.it - PIF ORCIA
Filiera: VITIVINICOLA
Capofila: Az. Cinelli Colombini
Referenti CIA:
Andrea Manganelli a.manganelli@ciasiena.it
Anna Stopponi a.stopponi@ciasiena.it - PIF TENUTE DEL CERRO
Filiera: VITIVINICOLA
Capofila: Soc. Agricola Tenute del Cerro
Referenti CIA:
Andrea Manganelli a.manganelli@ciasiena.it
Anna Stopponi a.stopponi@ciasiena.it - PIF AREZZO
Filiera: VITIVINICOLA
Capofila: Associazione Strada dei Vini Arezzo
Referente Cia: Giorgio Del Pace g.delpace@cia.it - PIF MONTEPULCIANO STRADE
Filiera: MULTIFILIERA
Capofila: Strada del vino nobile e dei sapori della Valdichiana senese
Referenti CIA:
Andrea Manganelli a.manganelli@ciasiena.it
Anna Stopponi a.stopponi@ciasiena.it - PIF MONTECUCCO
Filiera: VITIVINICOLA
Capofila: Az. Agr. Collemassari
Referenti CIA : Alberto Calzolari a.calzolari@cia.grosseto.it - PIF MONTALCINO
Filiera: VITIVINICOLA
Capofila: Soc. Agr. Poggio San Polo s.r.l.
Referenti CIA:
Andrea Manganelli a.manganelli@ciasiena.it
Anna Stopponi a.stopponi@ciasiena.it
ULTIME NOTIZIE
Giovedì 22 maggio “Festa della biodiversità con le donne dell’agricoltura” in piazzale Kennedy alle Cascine
Dalle 9 alle 18 circa 15 aziende agricole; iniziativa organizzata da Donne in Campo - Cia Toscana con il patrocinio del Comune di Firenze. Albanese [...]
Allarme Pac. Cia: no a Fondo unico e taglio budget. Agricoltura resti strategica
La Confederazione alla protesta del Copa-Cogeca “The Eu House of Cards” tra Bruxelles e Roma Niente bilancio, niente Pac, niente agricoltori, niente sicurezza. Evitiamo quest’effetto domino. Va [...]
Potenziamento della sanità territoriale. Siglato protocollo di collaborazione fra Cia Toscana e Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Toscana
Siglato un protocollo di collaborazione tra Cia Agricoltori Italiani della Toscana e la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Toscana (FIMMG). La firma da parte [...]
VLT – Vita Lavoro Toscana. Il 26 maggio a Firenze il convegno con i risultati del progetto
Lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso Palazzo Strozzi Sacrati – Sala Pegaso (Piazza Duomo 10 Firenze) si terrà l’evento “Conciliazione [...]
Formazione ed empatia: la cooperazione secondo ASeS-Cia e MAECI
Nel corso di CodewayExpo 2025 – la fiera internazionale dedicata alla cooperazione allo sviluppo che riunisce istituzioni, ONG, imprese e stakeholder impegnati nella promozione di [...]
Pesci, batteri e mais: una nuova alleanza per un’agricoltura sostenibile. Microforagri su Dimensione Agricoltura di maggio 2025
di Elisa Pellegrino e Piera Quattrocelli, Scuola Superiore Sant’Anna Trasformare gli scarti dell’industria ittica in risorsa agricola: è questa la sfida che un gruppo di [...]

