Per la presentazione dei progetti c’è tempo fino al 1° dicembre
Le aziende interessate troveranno i numeri e le email per contattare i referenti dei vari progetti, per avere ulteriori informazioni ed eventualmente aderire. In fondo alla pagina tutti gli aggiornamenti e appuntamenti.
La Cia segnala i seguenti PIF in via di presentazione:
- PIF CEREALI VALDELSA
 Filiera: GRANO TENERO E DURO
 Capofila: Rete di imprese PROCEVA
 Referenti CIA: Lapo Baldini l.baldini@cia.it
- PIF CEREALI DRAGO
 Filiera: CEREALICOLA
 Capofila: Az. Agr. Camporuffaldo
 Referenti CIA: Alberto Calzolari a.calzolari@cia.grosseto.it
- PIF OLIVICOLTURA SEGGIANESE
 Filiera: OLIVICOLA
 Capofila: Consorzio Olio DOP Seggiano
 Referenti CIA: Alberto Calzolari a.calzolari@cia.grosseto.it
- PIF ORTI FIORENTINI
 Filiera: ORTOFRUTTICOLA
 Capofila: Coop. Agricola di Legnaia
 Referenti CIA: Lapo Baldini l.baldini@cia.it
- PIF TARTUFO
 Filiera: TARTUFICOLTURA
 Capofila: Associazione produttori tartufo Siena
 Referenti CIA:
 Andrea Manganelli a.manganelli@ciasiena.it
 Anna Stopponi a.stopponi@ciasiena.it
- PIF OLIVICOLTURA
 Filiera: OLIVICOLA
 Capofila: Cooperativa Terre dell’Etruria
 Referenti CIA:
 Fabrizio Marengo f.marengo@cia.it
 Sonia Miloud s.miloud@cia.it
- PIF L’ORTO TOSCANO. BOTTEGA DI CASA
 Filiera: ORTOFRUTTA
 Capofila: Azienda Agricola L’Orto dei Sapori di Compagnoni Riccardo
 Referenti CIA:
 Fabrizio Marengo f.marengo@cia.it
 Sonia Miloud s.miloud@cia.it
- PIF ORCIA
 Filiera: VITIVINICOLA
 Capofila: Az. Cinelli Colombini
 Referenti CIA:
 Andrea Manganelli a.manganelli@ciasiena.it
 Anna Stopponi a.stopponi@ciasiena.it
- PIF TENUTE DEL CERRO
 Filiera: VITIVINICOLA
 Capofila: Soc. Agricola Tenute del Cerro
 Referenti CIA:
 Andrea Manganelli a.manganelli@ciasiena.it
 Anna Stopponi a.stopponi@ciasiena.it
- PIF AREZZO
 Filiera: VITIVINICOLA
 Capofila: Associazione Strada dei Vini Arezzo
 Referente Cia: Giorgio Del Pace g.delpace@cia.it
- PIF MONTEPULCIANO STRADE
 Filiera: MULTIFILIERA
 Capofila: Strada del vino nobile e dei sapori della Valdichiana senese
 Referenti CIA:
 Andrea Manganelli a.manganelli@ciasiena.it
 Anna Stopponi a.stopponi@ciasiena.it
- PIF MONTECUCCO
 Filiera: VITIVINICOLA
 Capofila: Az. Agr. Collemassari
 Referenti CIA : Alberto Calzolari a.calzolari@cia.grosseto.it
- PIF MONTALCINO
 Filiera: VITIVINICOLA
 Capofila: Soc. Agr. Poggio San Polo s.r.l.
 Referenti CIA:
 Andrea Manganelli a.manganelli@ciasiena.it
 Anna Stopponi a.stopponi@ciasiena.it
ULTIME NOTIZIE
Dop Economy. Toscana quinta regione italiana: vale 1,36 miliardi di euro
I dati del XXII Rapporto Ismea-Qualivita sull’impatto della Dop economy in regione Vale 20,2 miliardi di euro la Dop economy italiana, per una crescita del [...]
L’eccellenza dell’agricoltura fiorentina protagonista in degustazione ai mercati contadini di Firenze La Qualità in Tavola di Cia Toscana
Appuntamento venerdì 6 dicembre al mercato Parterre e sabato 7 al mercato Piazza Alberti I prodotti di qualità dell’agricoltura toscana all’assaggio dei consumatori. Sono in [...]
Radices, gli ultimi mezzadri. Il 12 dicembre 2024 la presentazione al Gabinetto Vieusseux
APPUNTAMENTO / Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 17:30, a Firenze al Gabinetto G.P. Vieusseux (Palazzo Strozzi, Sala Ferri) verrà presentato il volume fotografico “Radices, gli ultimi mezzadri. Volti [...]
Vino protagonista dell’evento La Qualità in Tavola al Quartiere di Porta Santo Spirito ad Arezzo
Con Cia Toscana degustazione 5 dicembre Vini Docg, Doc e Igt in degustazione alla sede del Quartiere di Porta Santo Spirito della Giostra del Saracino [...]
La Qualità in Tavola. Al mercato di Monte San Savino degustazione di olio extravergine di oliva
APPUNTAMENTO / Degustazione di olio extravergine di oliva, mercoledì 4 dicembre 2024 a partire dalle ore 10 al mercato settimanale nel centro storico di Monte [...]
Lupo. Cia: voto Convenzione di Berna serve a riportare equilibrio nei territori
Declassamento status importante per tutela agricoltura e aree interne L’ok al passaggio dello status del lupo da “strettamente protetto” a “protetto” arrivato oggi dal Comitato [...]


 
									 
			 
			 
			 
			 
			 
			