Concluso il Progetto “La Luna e i Falò”. Inclusione, solidarietà e agricoltura sociale per una comunità più forte
A Livorno ASeS, Ong di Cia Agricoltori Italiani e Cia Etruria raccontano il cuore del progetto Una giornata ricca di emozioni quella vissuta al Teatro Ablondi di Livorno, in occasione della presentazione del progetto "La Luna e i Falò", un'iniziativa supportata dal Piano di Sviluppo [...]
Agricoltura sociale. Il rapporto del progetto Erasmus+ SOFARM sulla situazione nei Paesi partner
Nell'ambito del progetto Erasmus+ SOFARM è stata elaborata una sintesi comparativa della situazione attuale dell'agricoltura sociale nei paesi partner: Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Italia e Germania coinvolti nel progetto. Il report rappresenta una comparazione sullo stato attuale che traccia e confronta la situazione odierna nei [...]
Asap e gli altri progetti di agricoltura sociale a confronto
Nell’ambito dell’iniziativa conclusiva del Progetto ASAP (Agricoltura Sociale Area Pratese) sono stati messi a confronto altri Progetti relativi allo stesso periodo di ASAP nella tavola rotonda “L’agricoltura sociale in Toscana con i Progetti della 16.9 risultati e prospettive”. Eluisa Lo Presti, presidente della Coop Sinergic@, [...]
Questo vademecum, rivolto agli agricoltori che vogliano intraprendere l’attività di agricoltura sociale, è stato stilato come prodotto del progetto ASAP – Agricoltura Sociale Area Pratese e ha l’obiettivo di fornire un’introduzione completa sul tema dell’agricoltura sociale, ma soprattutto pratica. Perciò, oltre alla descrizione degli obiettivi e delle finalità del progetto, saranno fornite, più dettagliatamente possibile, informazioni pratiche per l’avvio di tali progetti.
Affinché vi sia uno sviluppo dell’agricoltura sociale è indispensabile che gli agricoltori non siano lasciati soli a progettare e realizzare questo tipo di attività; i tecnici delle organizzazioni professionali possono e devono avere un ruolo di guida per l’imprenditore agricolo volenteroso di avviare processi di integrazione che, proprio per loro natura, sono spesso faticosi e impegnativi.
Concluso il Progetto “La Luna e i Falò”. Inclusione, solidarietà e agricoltura sociale per una comunità più forte
A Livorno ASeS, Ong di Cia Agricoltori Italiani e Cia Etruria raccontano il cuore del progetto Una giornata ricca di emozioni quella vissuta al Teatro Ablondi di Livorno, in occasione della presentazione del progetto "La Luna e i Falò", un'iniziativa supportata dal Piano di Sviluppo [...]
Agricoltura sociale. Il rapporto del progetto Erasmus+ SOFARM sulla situazione nei Paesi partner
Nell'ambito del progetto Erasmus+ SOFARM è stata elaborata una sintesi comparativa della situazione attuale dell'agricoltura sociale nei paesi partner: Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Italia e Germania coinvolti nel progetto. Il report rappresenta una comparazione sullo stato attuale che traccia e confronta la situazione odierna nei [...]
Asap e gli altri progetti di agricoltura sociale a confronto
Nell’ambito dell’iniziativa conclusiva del Progetto ASAP (Agricoltura Sociale Area Pratese) sono stati messi a confronto altri Progetti relativi allo stesso periodo di ASAP nella tavola rotonda “L’agricoltura sociale in Toscana con i Progetti della 16.9 risultati e prospettive”. Eluisa Lo Presti, presidente della Coop Sinergic@, [...]