La Regione Toscana, con il patrocinio del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) e grazie alla collaborazione delle Regioni presenti nel Comitato permanente per la biodiversità di interesse agricolo e alimentare (Calabria, Campania, Lazio, Pie- monte, Puglia e Umbria), ha organizzato, nel marzo scorso, tre giornate di studio: due sulle risorse genetiche animali, locali e a rischio di estinzione; una sulla biodiversità microbica di interesse agricolo e alimentare.

Adesso sono in programma i due convegni finali sulle tematiche oggetto di studio. I due convegni si terranno in Sala Pegaso, Piazza Duomo n. 10 a Firenze, sui seguenti argomenti:

  •  18 aprile 2024 su “I risultati finali delle Giornate di studio sulle risorse genetiche autoctone animali a rischio di estinzione”
  • 19 aprile 2024 su “I risultati finali delle Giornate di studio sulla biodiversità microbica”

Di seguito i programmi in formato PDF dei due convegni: