Salta al contenuto
Cia Agricoltori Italiani Toscana Logo
  • Home
  • Notizie
    • Dimensione Agricoltura
      • Cronache provinciali
        • Arezzo
        • Etruria
        • Grosseto
        • Siena
        • Toscana Centro
        • Toscana Nord
      • Dalla Cia nazionale
        • Agrinsieme
      • Accademia dei Georgofili
      • Dal Ministero
      • Dalla Regione
      • Diritti Sociali
      • Fisco, lavoro e impresa
      • Il corsivo del Cugino Emme
      • La vignetta di Sergio StainoLa vignetta di Sergio Staino realizzata ogni mese per Dimensione Agricoltura http://www.dimensioneagricoltura.eu
      • Opportunità
      • Ricette / La Madia
      • Tecnica e impresa
    • Comunicati stampa
      • Archivio
        • Comunicati stampa 2024
        • Comunicati stampa 2023
        • Comunicati stampa 2022
        • Comunicati stampa 2021
        • Comunicati stampa 2020
        • Comunicati stampa 2019
        • Comunicati stampa 2018
        • Comunicati stampa 2017
        • Comunicati stampa 2016
    • Tutte le notizie (cronologico)
  • Cia Toscana
    • Presentazione
    • Chi siamo
      • Presidente, Direttore e Comitato Esecutivo Cia Toscana
      • Consiglio Direttivo Cia Toscana
    • Dove siamo
    • Sistema Cia
      • Associazioni
        • Agia Toscana
        • Agrichef
        • Anabio Toscana
        • Anp Toscana
        • Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
        • Donne in Campo Toscana
        • La Spesa in Campagna
        • PescAgri – Associazione Pescatori Italiani
        • Turismo Verde Toscana
      • Agritec s.r.l.
      • Caa Centro Cia
        • Arezzo
        • Firenze e Prato
        • Grosseto
        • Livorno
        • Lucca
        • Massa Carrara
        • Pisa
        • Pistoia
        • Siena
      • Patronato Inac Toscana
    • Trasparenza
    • Progetti
    • Agricoltura Sociale
  • Cia provinciali
    • Tutte le sedi Cia in Toscana
    • Cia Arezzo
    • Cia Etruria
    • Cia Grosseto
    • Cia Siena
    • Cia Toscana Centro
    • Cia Toscana Nord
  • Cia nazionale
  1. Home
  2. Tutte le notizie
  3. Dal Ministero

Agricoltura. Lollobrigida: Italia incassa il SÌ di 16 nazioni su NO a Fondo unico

Presentato ad Agrifish documento con la Grecia per evitare indebolimento settore primario "Oggi l’Italia insieme alla Grecia ha detto no all'accorpamento dei fondi per l'agricoltura [...]

Cia Toscana2025-05-28T16:34:48+02:0026 Maggio 2025|Dal Ministero|
Continua a leggere

Agroalimentare. Lollobrigida: report Ismea conferma che il settore traina l’economia italiana

«L'agroalimentare italiano continua a dimostrarsi una colonna portante della nostra economia e i dati relativi al 2024 ce lo confermano con chiarezza. Il nuovo Report [...]

Cia Toscana2025-04-22T14:28:31+02:0019 Aprile 2025|Dal Ministero|
Continua a leggere

Masaf. 20 milioni di euro in più per il Fondo Grano Duro

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, sotto la guida del Ministro Francesco Lollobrigida, ha potenziato la dotazione del Fondo Grano Duro di [...]

Cia Toscana2024-12-27T17:03:07+01:0027 Dicembre 2024|Dal Ministero|
Continua a leggere

Carabinieri, il generale Fabrizio Parrulli al vertice del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari

La cerimonia di avvicendamento del Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri si è svolta nella suggestiva cornice naturale della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale (RI), [...]

Cia Toscana2024-12-27T15:46:53+01:0018 Dicembre 2024|Dal Ministero|
Continua a leggere

Lollobrigida: declassamento lupo, decisione pragmatica per salvaguardare specie e attività produttive

"L’approvazione del declassamento dello stato di protezione del lupo da parte del Comitato permanente della Convenzione di Berna è una grande notizia, frutto di una [...]

Cia Toscana2024-12-05T15:24:13+01:003 Dicembre 2024|Dal Ministero|
Continua a leggere

Presentato il nuovo decreto sul vino dealcolizzato: regole rigorose e accordo condiviso per tutelare qualità, ambiente e tradizione vitivinicola italiana

Si è svolta al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, alla presenza del Ministro Francesco Lollobrigida, una riunione con i rappresentanti della filiera [...]

Cia Toscana2024-11-27T09:28:47+01:0027 Novembre 2024|Dal Ministero|
Continua a leggere

Formaggi. Lollobrigida: crescita export dell’11%, patrimonio da proteggere

"Il successo dei formaggi Dop italiani nel mondo è la dimostrazione di come tradizione e qualità siano il biglietto da visita del nostro agroalimentare. Con [...]

Cia Toscana2024-11-27T09:33:26+01:0024 Novembre 2024|Dal Ministero|
Continua a leggere

Masaf. Peronospora: al via il 19 settembre gli aiuti per 47 milioni di euro

A partire dal 19 settembre, prenderanno il via da parte di Agea i pagamenti dei fondi di solidarietà destinati agli agricoltori colpiti dalla Peronospora. Gli [...]

Cia Toscana2024-09-16T15:17:33+02:0016 Settembre 2024|Dal Ministero|
Continua a leggere

Lollobrigida: valorizziamo formaggi italiani per far crescere valore filiera

"Oggi Afidop (Associazione formaggi italiani Dop e Igp) e Fipe-Confcommercio (Federazione italiana pubblici esercizi) hanno sottoscritto il protocollo d'intesa per promuovere, in Italia e all'estero, [...]

Cia Toscana2024-08-27T10:33:54+02:007 Maggio 2024|Dal Ministero|
Continua a leggere

Cabina di Regia. Lollobrigida: prosegue attività controllo, rafforzato impegno per salvaguardia produzioni

Prosegue l'attività della Cabina di Regia agroalimentare interforze, composta dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi (ICQRF), Comando dei Carabinieri, Capitaneria di [...]

Cia Toscana2024-08-27T13:01:25+02:0022 Marzo 2024|Dal Ministero|
Continua a leggere
12···37Prossimo
Dimensione Agricoltura
Iscriviti alla newsletter di Cia Toscana

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Cerca nel sito

Ultime novità

Articoli recenti

  • Pac, Pascucci in cattedra all’Università di Scienze Gastronomiche: «Assicurare risorse per evitare un fondo unico, e innovazione per aziende competitive»
  • Montedoglio, Giani: «Accordo storico Toscana-Umbria. Presto altre intese»
  • Sveglia Regione. Dimensione Agricoltura di giugno 2025

CIA AGRICOLTORI ITALIANI
TOSCANA

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze
Telefono: +39 055 2338911
Fax: +39 055 2338988
Email: ciatoscana@cia.it
Web: www.ciatoscana.eu

Dimensione
Agricoltura

Testata giornalistica
registrata al Tribunale di Firenze
n. 4053 del 9.1.1991

Vai alla prima pagina

Copyright © 2015- Cia Toscana | Tutti i diritti riservati
C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits

Page load link

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Pin It on Pinterest