
Per i contatti visita la pagina della Cia Toscana.
Clicca qui e cerca la sede più vicina tramite il motore di ricerca del sito nazionale del Patronato Inac.
Clicca qui per scaricare il PDF della “Carta dei servizi al cittadino” realizata da Associazione pensionati, Caf e Inac della Toscana.
Patronato Inac Toscana
Tutte le informazioni sul Servizio civile regionale 2021 al Patronato Inac le trovate cliccando qui.
L’Inac è il Patronato promosso dalla Cia, che da oltre 40 anni svolge un servizio di pubblica utilità, fornendo consulenza, assistenza e tutela, in sede amministrativa e giudiziaria, per il riconoscimento dei diritti previdenziali, sociali e sanitari dei lavoratori dipendenti e autonomi e in generale dei cittadini italiani e stranieri.
L’Inac è orgoglioso di essere nato in un mondo di attenzioni antiche e radicate al territorio, all’ambiente, all’alimentazione e intende perseguire questa sua identità nel rapporto con i cittadini per un welfare ancora più articolato.
Il suo ruolo sociale, giuridicamente riconosciuto, si è trasformato nel corso degli anni per rispondere alle esigenze di un moderno welfare, per adattarsi all’evoluzione delle tecnologie, per dare risposte a cittadini interessati non solo alla “compilazione della domanda”, ma anche ad una consulenza qualificata per le loro scelte di welfare.
I servizi dell’Inac, così come previsto dalla legge, sono gratuiti per i cittadini.
Alcuni dei servizi disponibili (forniti da operatori esperti, consulenti, medici, avvocati a disposizione per ogni prestazione previdenziale e assistenziale):
- Pensioni lavoratori autonomi, privati e pubblici
- Riscatti e ricongiunzioni
- Assegno nucleo familiare e quote di maggiorazione
- Invalidità civile e assegno d’accompagnamento
- Infortuni e malattie professionali
- Malattia e maternità
- Cause di servizio
- Equo indennizzo
- Pensioni privilegiate
- …e molto altro!
INAC TOSCANA / SERVIZIO CIVILE
La documentazione e le informazioni sul Servizio civile. Clicca qui per il Servizio civile al Patronato Inac Toscana.
IL BLOG DEL PATRONATO INAC TOSCANA
Assegno Unico pagato entro la fine di gennaio. Ecco le nuove date
Il notevole ritardo dell' INPS nell' erogazione dell'assegno prevede che entro la fine di gennaio venga accreditato l'importo Sono partiti i pagamenti dell’assegno unico relativo [...]
Fisco. Caf Cia: al via domande rottamazione quater
Istanza telematiche entro il 30 aprile. Mediatori pronti ad assistere tutti i cittadini È attiva la procedura per aderire alla nuova rottamazione delle cartelle e [...]
Pensioni. Nel 2023 cambia Opzione donna (Legge di bilancio, art.1 comma 292)
Non siamo in presenza, come per gli anni precedenti, di una proroga sic et simpliciter ma di una riscrittura dei requisiti e delle condizioni, che [...]
Ape Sociale prorogata nel 2023 (Legge di bilancio, art.1 commi dal 288 al 290)
L'ape sociale viene prorogata sino al 31 dicembre 2023. Lo strumento, com’è noto, consiste in una sorta di assegno di accompagnamento alla pensione di vecchiaia [...]
Indennità di disoccupazione agricola. La richiesta entro il 31 marzo 2023
Chi ha prestato attività agricola quale dipendente nel 2022, potrà richiedere l’indennità di disoccupazione. Il termine per l’invio delle domande è il 31 marzo. L’indennità spetta ai [...]
Per le famiglie. Bonus spesa con la “Carta risparmio spesa”
La legge di bilancio approvata alla fine del 2022 ha introdotto la “Carta risparmio spesa” per famiglie con Isee non superiore a 15.000 euro. Erogata [...]