
Per i contatti visita la pagina della Cia Toscana.
Clicca qui e cerca la sede più vicina tramite il motore di ricerca del sito nazionale del Patronato Inac.
Clicca qui per scaricare il PDF della “Carta dei servizi al cittadino” realizata da Associazione pensionati, Caf e Inac della Toscana.
Patronato Inac Toscana
Tutte le informazioni sul Servizio civile regionale 2021 al Patronato Inac le trovate cliccando qui.
L’Inac è il Patronato promosso dalla Cia, che da oltre 40 anni svolge un servizio di pubblica utilità, fornendo consulenza, assistenza e tutela, in sede amministrativa e giudiziaria, per il riconoscimento dei diritti previdenziali, sociali e sanitari dei lavoratori dipendenti e autonomi e in generale dei cittadini italiani e stranieri.
L’Inac è orgoglioso di essere nato in un mondo di attenzioni antiche e radicate al territorio, all’ambiente, all’alimentazione e intende perseguire questa sua identità nel rapporto con i cittadini per un welfare ancora più articolato.
Il suo ruolo sociale, giuridicamente riconosciuto, si è trasformato nel corso degli anni per rispondere alle esigenze di un moderno welfare, per adattarsi all’evoluzione delle tecnologie, per dare risposte a cittadini interessati non solo alla “compilazione della domanda”, ma anche ad una consulenza qualificata per le loro scelte di welfare.
I servizi dell’Inac, così come previsto dalla legge, sono gratuiti per i cittadini.
Alcuni dei servizi disponibili (forniti da operatori esperti, consulenti, medici, avvocati a disposizione per ogni prestazione previdenziale e assistenziale):
- Pensioni lavoratori autonomi, privati e pubblici
- Riscatti e ricongiunzioni
- Assegno nucleo familiare e quote di maggiorazione
- Invalidità civile e assegno d’accompagnamento
- Infortuni e malattie professionali
- Malattia e maternità
- Cause di servizio
- Equo indennizzo
- Pensioni privilegiate
- …e molto altro!
INAC TOSCANA / SERVIZIO CIVILE
La documentazione e le informazioni sul Servizio civile. Clicca qui per il Servizio civile al Patronato Inac Toscana.
IL BLOG DEL PATRONATO INAC TOSCANA
Lavoro. Quote rosa e nuove assunzioni: gli sgravi contributivi nel 2024
Il Ministero del Lavoro ha aggiornato i settori e le professioni dove è presente il più alto tasso di disparità uomo/donna, almeno del 25% Come [...]
Caf Cia: «Un milione e mezzo di utenti nel 2023, traguardo storico»
I Caf italiani hanno gestito 19 milioni di modelli 730, e 524mila quelli del Caf Cia. Chiusa la due giorni a Roma alla presenza del [...]
Bonus di 550 euro per i lavoratori part-time. Come presentare la domanda
Torna bonus una tantum da 550 euro che sarà riconosciuto a tutti i rapporti a tempo parziale ciclico a prescindere dalla qualificazione, orizzontale, verticale o [...]
Ddl bilancio e decreto fiscale. Prende forma la Manovra 2024, le novità
Il cammino della Manovra di bilancio è in corso. Per tutti gli aggiornamenti segui il sito internet della Cia Toscana e iscriviti al canale Telegram [...]
Pensioni e manovra. Colpo di scena, torna Quota 103, prorogata per un anno
La presentazione ufficiale del disegno di legge di bilancio per il 2024, vede diverse novità, la principale è l’abbandono di quota 104 e la conferma [...]
Manovra del Governo. Stretta sulla pensione anticipata contributiva
AGGIORNAMENTI DEL 2 NOVEMBRE 2023 / Pensioni e manovra. Colpo di scena, torna Quota 103, prorogata per un anno MANOVRA / Stretta sui requisiti della pensione [...]