La cerimonia di avvicendamento del Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri si è svolta nella suggestiva cornice naturale della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale (RI), antico istituto che si occupa della formazione e dell’aggiornamento professionale dei militari specializzati nella tutela forestale, ambientale e agroalimentare.
Il generale di corpo d’armata Andrea Rispoli lascia il Comando dell’Unità nata dall’unione tra il Corpo forestale dello Stato e l’Arma dei Carabinieri, rappresentando, oggi, una delle più importanti forze di polizia ambientale a livello internazionale con lo scopo di tutelare l’ambiente, le foreste, la biodiversità e la filiera agroalimentare. Un comparto ad elevata specializzazione che, sfruttando innovazione tecnologica e strette sinergie con l’associazionismo, il mondo accademico, scientifico e con le autorità tecniche e di controllo, si dedica non solo alla prevenzione e repressione di reati e illeciti, ma anche alla ricerca scientifica, alla conservazione del patrimonio naturale, al monitoraggio ambientale, alla manutenzione delle aree protette e a numerose attività formative, informative ed educative, con una forte vocazione internazionale.
Il Generale Rispoli assume l’incarico di Capo Ufficio per la Tutela della cultura e della memoria della Difesa.
A lui subentra il Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Parrulli, 61 anni, ufficiale dalla consolidata esperienza nazionale e internazionale, dal 2021 al luglio scorso ha ricoperto l’incarico di Addetto per la Difesa e Consigliere Militare presso la Rappresentanza Permanente d’Italia all’ONU. Precedentemente tra i suoi incarichi principali figurano il Comando della Legione Carabinieri Veneto, il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e prima ancora quello di Capo Ufficio Piani e Polizia Militare del Comando Generale e di Comandante Provinciale di Salerno.
«Oggi, nella splendida cornice della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale, ho avuto l’onore di partecipare, insieme al comandante dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo, alla cerimonia di avvicendamento e insediamento del nuovo Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari, il generale di corpo d’armata Fabrizio Parrulli. Il CUFAA è un’eccellenza che tutto il mondo ci invidia, simbolo di una tradizione italiana secolare, fatta di tutela e cura dei nostri patrimoni più preziosi come l’ambiente, la natura e l’agroalimentare, beni inestimabili per tutti noi e per le generazioni future. Rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro al generale Parrulli e il mio più sentito ringraziamento al generale Rispoli per l’impegno e gli straordinari risultati conseguiti. A tutti gli uomini e le donne dell’Arma, il mio grazie più profondo per ciò che fanno ogni giorno al servizio della nazione». Cosi il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.