La Carta Valore è destinata ai neodiplomati e si propone di agevolare la transizione degli studenti nel post-diploma. Mentre si introduce un sostegno per gli studenti universitari

Bonus giovani, dal 2027 arriva la carta valore e il bonus affitto per studenti fiori sede. A partire dal 2027 è prevista l’introduzione della nuova Carta Valore, che sostituirà la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito e sarà finanziata per il momento con 180 milioni di euro, stando a quanto prevede la bozza della Legge di Bilancio 2026.

Sul bonus affitto per studenti fuori sede, l’obiettivo del Governo Meloni è incentivare la formazione, l’indipendenza economica e l’occupazione giovanile, sostenendo studenti e lavoratori nella fascia under 30.

BONUS GIOVANI, LA CARTA VALORE SOSTITUISCE I BONUS PRECEDENTI / La Carta Valore è destinata ai neodiplomati e si propone di agevolare la transizione degli studenti nel post-diploma. Potranno beneficiarne coloro che conseguono il titolo non oltre l’anno di compimento del 19esimo di età e i primi a ottenerla saranno i giovani che si diplomeranno nel 2026.

BONUS GIOVANI, I MINISTERI DOVRANNO DEFINIRE L’IMPORTO DA STANZIARE / Saranno il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Economia e delle Finanze a definire gli importi da stanziare, chiarendo anche criteri e modalità di attribuzione e utilizzo del bonus entro il 30 settembre di ogni anno. Il credito sarà assegnato automaticamente l’anno successivo. Le prime erogazioni arriveranno dunque nel 2027.

Le somme assegnate con la Carta Valore non costituiranno reddito imponibile e non saranno rilevanti ai fini del calcolo dell’ISEE.

BONUS GIOVANI, ECCO COME POTRÀ ESSERE SPESO / Il nuovo bonus potrà essere speso per consumi in ambito culturale, quindi per l’acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per l’acquisto di libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, musica registrata, strumenti musicali, prodotti dell’editoria audiovisiva, accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, aree archeologiche e parchi naturali. Sono compresi anche i costi relativi alla frequenza di corsi di musica, teatro, danza o lingua straniera.

Gli Enti e gli esercizi commerciali presso i quali utilizzare la Carta Valore, infine, saranno tenuti alla trasmissione delle fatture di vendita entro 90 giorni dalla conclusione dell’iniziativa.

BONUS GIOVANI, INCENTIVI AGLI STUDENTI FUORI SEDE PER L’AFFITTO DI ALLOGGI / Confermato anche il bonus affitto studenti fuori sede 2026, pari a un massimo di 279 euro, per chi frequenta l’università lontano da casa. È necessario avere un ISEE inferiore a 20.000 euro, essere in regola con gli esami e non ricevere altri contributi per l’alloggio.


MAGGIORI INFORMAZIONI presso le sedi del Patronato Inac in Toscana (LE TROVI QUI)