ciatoscana_slider_inac-serviziocivileÈ stato pubblicato lo scorso 8 ottobre sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, il Bando di servizio civile regionale 2014 (Decreto dirigenziale n.4220 del 26/09/2014), per la selezione di 2.460 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Toscana. La durata del servizio civile regionale è pari a 12 mesi e dà diritto ad un assegno di euro 433,80 mensili.

Per la seconda volta anche l’Inac vede finanziati due progetti di servizio civile regionale da 20 posti complessivi, “Traguardi sociali” e “Coltiviamo il Diritto”, per le sedi provinciali di Arezzo (2 posti), Firenze (3 posti), Grosseto (3 posti), Livorno (2 posti), Lucca (3 posti), Pisa (2 posti), Pistoia (2 posti), Siena (3 posti), con attività nell’Area Generale“Tutela dei diritti sociali e di cittadinanza delle persone, anche mediante la collaborazione ai servizi di assistenza, prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale” (LR. T. 35/2006, art. 3, comma 1, lettera a).

Il progetto “Traguardi sociali” ha come obiettivi:

  • il miglioramento dell’accessibilità delle informazioni sui diritti lavorativi, previdenziali e assistenziali;
  • il miglioramento la quantità di strumenti di informazione così da garantire ai cittadini livelli di accesso maggiore all’informazione di loro interesse;
  • l’aumento dei cittadini che interagiranno con i servizi e gli accessi previsti dal Patronato e dalla Rete dei servizi regionali.

Allegati:

Il progetto “Coltiviamo il Diritto” ha come obbiettivi:

  • l’informazione diffusa e la promozione dei Dirittisociali, previdenziali, assicurativi, assistenziali, fiscali, dei cittadini in generale, dei già pensionati, dei disabili, degli immigrati;
  • l’assistenza completa, finalizzata a cogliere tutte le opportunità possibili.

Allegati:


Tutte le informazioni sulla pagina dell’Inac Toscana