È stato pubblicato il Decreto Dirigenziale ARTEA n. 92 del 23 agosto 2023, il documento tecnico operativo che reca modalità e metodi di svolgimento dei controlli in loco per la Condizionalità anno 2023 in Regione Toscana. In premessa al documento è specificato che per il 2023 coesistono due regimi di Condizionalità: uno riferito agli impegni che alcune aziende hanno ancora in carico dalla precedente programmazione 2014-2022 e uno riferito agli impegni assunti nell’ambito della Nuova Programmazione (2023-2027).
Quanto sopra specificato di conseguenza, comporta che a seconda delle domande attivate, i beneficiari sono tenuti alla compilazione della Scheda Condizionalità 2023 (2014/2022) e/o alla compilazione della Scheda Condizionalità Rafforzata 2023 (2023/2027).
Se un beneficiario ha attivato domande su entrambe le programmazioni, è tenuto alla sottoscrizione di entrambe le schede di condizionalità.
Si sottolinea che, sono soggetti al regime della Condizionalità della vecchia programmazione, i beneficiari dei pagamenti Ristrutturazione e riconversione dei vigneti; i beneficiari di uno o più dei seguenti premi annuali PSR 2014/2022 (Reg.UE 1305/2013: – Misura 8.1 e 8.2 lettere a) forestazione e imboschimento e b) allestimento di sistemi agroforestali; – Misura 10 Pagamenti agro-climatico-ambientali; – Misura 11 – Agricoltura biologica; Misura 14 Benessere degli animali. Sono invece soggetti al regime di Condizionalità rafforzata 2023/2027 i soggetti beneficiari dei pagamenti diretti ai sensi del titolo III, capo II, del Regolamento (UE) 2021/2115 e i beneficiari che ricevono i pagamenti annuali di cui agli articoli 70 (Impegni in materia di ambiente e di clima e altri impegni in materia di gestione), 71 (Vincoli naturali o altri vincoli territoriali specifici) e 72 (Svantaggi territoriali specifici derivanti da determinati requisiti obbligatori) del Regolamento (UE) 2021/2115.
Per approfondimenti sull’applicazione della Condizionalità, si consiglia di rivolgersi ai tecnici consulenti della Cia che operano presso nelle sedi territoriali. Tutti gli indirizzi su: www.ciatoscana.eu/sedi
Tratto da Dimensione Agricoltura n. 9/2023