È uscito Dimensione Agricoltura. Il giornale in spedizione agli abbonati. Scaricabile in PDF da qui

Resta sempre aggiornato con: https://t.me/ciatoscana

In questa edizione:

  • Dammi un bacino. Già, perché almeno l’acqua piovana, dovremmo raccoglierla per poi utilizzarla nei campi. E allora abbiamo scomodato l’indimenticabile scena di Francesco Nuti nei panni di Caruso Pascoski con Novello Novelli: ma in questo caso il bacino di cui l’agricoltura toscana ha bisogno, è un invaso. Piccolo, grande, medio: fate voi. L’importante è avere a disposizione più infrastrutture (anche semplici laghetti), e un po’ meno burocrazia (per realizzarli). Il problema acqua che Cia Toscana sta portando avanti da anni, ben prima che il tema arrivasse sui tavoli del governo nazionale, è una priorità. Ricordiamo che solo il 9% dell’agricoltura toscana è irrigato. Intanto come proposto da Cia Agricoltori Italiani si va verso una cabina di regia per arginare l’emergenza siccità. I dati sono allarmanti: a rischio fino al 30% dei prodotti agricoli. Ed anche in Toscana la situazione è preoccupante: ma i dati del 2022 non sono un’eccezione, bensì una tendenza con cui anche (e soprattutto) l’agricoltura dovrà sempre più fare i conti, come ha spiegato il direttore del Lamma, Bernardo Gozzini ospite di Dimensione Agricoltura. (Lorenzo Benocci)
  • Ocm Vino. Ristrutturazione vigneti, dopo un anno di stop riparte la misura
  • Il vino di alta qualità promuove l’intera Toscana
  • Agrobiodiversità toscana. Salve da estinzione quattro varietà di vecchie sementi
  • Cia ricevuta al Quirinale dal presidente della Repubblica Mattarella
  • Anp: l’assistenza per gli anziani è ora un Disegno di Legge
  • Europa: le novità dalla sede Cia di Bruxelles
  • Georgofili. Agrivoltaico: nuovo sistema produzione intelligente
  • NUOVA PAC / La nuova condizionalità rafforzata: norme a tutela del suolo
  • DIRITTI SOCIALI / Sostegno al reddito. Bonus una tantum Gestione separata
  • TECNICA E IMPRESA / Olio di oliva: chiarimento su denominazione legale ed etichettatura

Nel giornale trovate le consuete rubriche di ogni mese: Dimensione Pensionati, Tecnica e Impresa, Opportunità, Diritti Sociali, Fisco, lavoro e impresa, l’Accademia dei Georgofili, il corsivo del Cugino Emme e molto altro ancora.

Scarica il PDF dell’ultimo numero di Dimensione Agricoltura.