L’Inps ha aggiornato i termini reddituali per avere diritto nel 2020 alla Carta acquisti. Introdotta nel 2008, insieme al Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), al REddito di Inclusione (REI) ed al Reddito di Cittadinanza (RdC), interviene per sostenere le persone meno abbienti per gli acquisti di generi alimentari, prodotti farmaceutici e parafarmaceutici e per il pagamento delle bollette domestiche di luce e gas.
Emessa da Poste Italiane, la Carta Acquisti funziona come una carta di pagamento, con la differenza che le spese, entro predeterminati limiti, vengono addebitate allo Stato, alle Regioni ed agli Enti locali che hanno reso disponibili specifici contributi.
Può richiederla chi ha più di 65 anni di età ed i genitori di un bambino con meno di tre anni di età, che rientrano in determinate condizioni economiche e reddituali che vengono annualmente aggiornate dall’Inps.
L’aggiornamento è correlato all’adeguamento annuale degli importi delle pensioni, assegni sociali, ecc. Per poter ottenere la Carta acquisti nel 2020, è necessario avere un valore ISEE non superiore a € 6.966,54 se la Carta è richiesta da un nucleo familiare in cui è presente un minore di età inferiore a 3 anni, oppure se il richiedente ha una età compresa tra i 65 e i 69 anni. Il limite sale a € 9.288,72, se il richiedente ha almeno 70 anni.
L’aggiornamento sopra citato produce effetti anche per il REI, per i nuclei familiari che ne avevano fatto richiesta prima dell’avvento del RDC e lo stanno ancora percependo fino ad esaurimento, il RDC infatti ha sostituito il REI. Per il 2020 la cifra massima ottenibile per i nuclei familiari con almeno sei componenti arriva a € 548/mese.
Ricordiamo che la certificazione ISEE rilasciata nel 2019 è scaduta al 31 dicembre dello stesso anno. I titolari di Carta acquisti e di REI quindi, se non l’hanno già fatto, devono presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica ai fini ISEE per poterne beneficiare, altrimenti i benefici verranno sospesi.
Maggiori informazioni al Patronato Inac: trova la sede più vicina.

