È uscito Dimensione Agricoltura, che ha raggiunto il traguardo del 35° anno di pubblicazione. Il giornale in spedizione agli abbonati.
Scaricabile in PDF da qui
Resta sempre aggiornato con: https://t.me/ciatoscana
In questa edizione:
- E ora sono dazi / di Lorenzo Benocci / È tornato Trump e tornano i dazi “reciproci” sul Made in Italy, vino ed agroalimentare compresi. Un Trump show che il 2 aprile ha voluto bullizzare il resto del mondo, affibbiando tassi a tutti i Paesi, a quelli più “cattivi” e a quelli che neanche conoscevamo. Da isole abitate solo da pinguini, al minuscolo arcipelago nell’Atlantico, Saint-Pierre e Miquelon (circa 6mila abitanti) che esporta qualche crostaceo e un po’ di pesce negli Usa senza acquistare niente, è stato calcolato un import-export del 99% e applicato il nuovo dazio del 50%. La legnata trumpiana all’Europa è del 20% secondo il calcolo strampalato della Casa Bianca, perché, secondo Trump, l’Europa vende agli Usa più di quello che acquista, un surplus commerciale che non considera però il valore dei servizi, ovvero quello che ogni giorno paghiamo alle Big Tech.
Su questo aspetto si baseranno i controdazi della Von der Leyen. Intanto la Toscana si scopre la seconda regione d’Italia più colpita dai dazi Usa per l’export agroalimentare. I grandi vini toscani possono subire le conseguenze maggiori, e l’olio d’oliva esportato dalla provincia di Grosseto ne fa la prima provincia coinvolta. Al momento che andiamo in stampa la situazione è in evoluzione, tant’è che in redazione abbiamo dovuto smontare la prima pagina e cestinare questa dedicata ai dazi.
Era il 2019 quando Dimensione Agricoltura titolava Dazi amari ed il compianto Sergio Staino realizzava per noi una delle sue uniche vignette. I dazi di Trump sono di nuovo fra noi, ma oggi, rispetto ad allora, vediamo un mondo peggiore. - Cia incontra Hansen. Rilancio aree interne, reddito e chiarezza su budget
- La Commissione europea presenta un pacchetto di proposte per il vino
- Decima edizione della Conferenza economica Cia a Roma
- Fauna selvatica. Subito ulteriori modifiche alla legge 157/92
- Agrichef Toscana: il meglio della cucina contadina
- Georgofili. Quale Europa nel mondo di Trump?
- Europa: le novità dalla sede Cia di Bruxelles
- INNOVAZIONE / Negli speciali su Monitoil e SusSmartSpray i risultati dei progetti
- FISCO, LAVORO E IMPRESA / Rinviato ancora l’obbligo di assicurarsi contro i danni da calamità naturali
- DIRITTI SOCIALI / Lavori usuranti. Domande di accertamento dal mese di maggio
Nel giornale trovate le consuete rubriche di ogni mese: Dimensione Pensionati, Tecnica e Impresa, Opportunità, Diritti Sociali, Fisco, lavoro e impresa, l’Accademia dei Georgofili, il corsivo del Cugino Emme e molto altro ancora.
Scarica il PDF dell’ultimo numero di Dimensione Agricoltura.
QUI TROVI L’ARCHIVIO CON I NUMERI PRECEDENTI DEL GIORNALE: https://www.ciatoscana.eu/home/dimensione-agricoltura/archivio-dimensione-agricoltura/