«Agricoltura settore fondamentale per crescita e sviluppo della Toscana – ha detto l’assessore regionale al lavoro e formazione, Alessandra Nardini – tanti bandi attivi in questi mesi e risorse significative. Stiamo lavorando a un rapporto sempre più stretto con le organizzazioni sindacali e associazioni datoriali per interventi che siano davvero aderenti ai bisogni dei singoli territori e settori. Per noi il luogo deputato alla concertazione è la Commissione regionale permanente tripartita».
«Lavoriamo a una Formazione specifica per creare competenze: bisogna favorire un’occupazione legale, di qualità e giustamente retribuita. Inoltre, è importante il contrasto allo sfruttamento lavorativo, che non riguarda solo l’agricoltura» ha concluso Nardini al convegno “Lavoro e agricoltura in Toscana: scenari, prospettive, proposte”, organizzato da Cia Toscana nell’ambito del progetto Agrietur.
LEGGI ANCHE: Lavoro in agricoltura, Berni: «Manca manodopera, campagne di raccolta a rischio». Ma aumenta lavoro irregolare
Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana Sottomisura 1.2