È uscito Dimensione Agricoltura. Il giornale in spedizione agli abbonati. Scaricabile in PDF da qui

Resta sempre aggiornato con: https://t.me/ciatoscana

In questa edizione:

  • Più valore a chi produce. Guidare l’agricoltura oltre lo stallo, senza le misure penalizzanti degli ultimi anni ma con risposte efficaci e durature di fronte alle sfide del clima, dei mercati e della transizione. Avendo ben chiaro che non basta solo promuovere il cibo Made in Italy, prima di tutto va difeso chi lo produce, a partire dalle aree interne dove si trova il 56% della superficie coltivabile. È questo il messaggio lanciato da Cia Agricoltori Italiani in occasione della sua Assemblea annuale, che ha richiamato oltre 400 delegati da tutta Italia sotto lo slogan “Agricoltura al bivio: più valore a chi produce”.
  • Declassato il lupo. Ma intanto attacca l’uomo
  • Olio d’oliva in Toscana: sì produzione, male rese e costi di raccolta
  • Dop Economy: Toscana quinta regione, vale 1,36 miliardi di euro
  • Europa: le novità dalla sede Cia di Bruxelles
  • Georgofili. Interventi pubblici per conoscenza e innovazione
  • FISCO, LAVORO E IMPRESA / Ddl Bilancio 2025: le misure in materia di fisco e lavoro
  • DIRITTI SOCIALI / Assegno di inclusione. Via libera alle domande per gli sgravi all’assunzione
  • TECNICA E IMPRESA / Apicoltura. Le azioni della Regione per fermare la vespa velutina

Nel giornale trovate le consuete rubriche di ogni mese: Dimensione Pensionati, Tecnica e Impresa, Opportunità, Diritti Sociali, Fisco, lavoro e impresa, l’Accademia dei Georgofili, il corsivo del Cugino Emme e molto altro ancora.

Scarica il PDF dell’ultimo numero di Dimensione Agricoltura.