È uscito Dimensione Agricoltura. Il giornale in spedizione agli abbonati. Scaricabile in PDF da qui
Resta sempre aggiornato con: https://t.me/ciatoscana
In questa edizione:
- Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri. La mobilitazione per rivendicare la centralità dell’impresa agricola e del suo reddito. “Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri”. È questo lo slogan della manifestazione nazionale indetta da Cia Agricoltori Italiani a Roma, giovedì 26 ottobre alle ore 9:30 in Piazza Santi Apostoli. Saranno migliaia gli agricoltori in arrivo da tutta Italia per partecipare con la rappresentanza Cia, a partire dal presidente Cristiano Fini, all’azione di sensibilizzazione nel cuore della capitale. Rimettere al centro l’impresa agricola e il suo reddito l’obiettivo della mobilitazione generale per tutelare il futuro dei produttori di fronte alle grandi emergenze e alle sfide globali che toccano il settore primario e il Paese intero. Crisi di mercato e concorrenza estera, filiere e manodopera, aree interne e fauna selvatica, risorse idriche e consumo di suolo, ambiente e fake news i temi chiave che Cia porterà in piazza nell’interesse della salute pubblica, dei territori, della sovranità alimentare e del Paese.
- Qualità Toscana: il nuovo scaffale virtuale delle produzioni agricole
- Domande Pac 2023: via al pagamento degli anticipi. Partono anche i controlli sulla Condizionalità
- Festa interregionale a Todi. Pensioni e sanità al centro dell’azione di Anp Toscana
- Apicoltura. Avviato il piano della Regione per la gestione della Vespa Velutina
- Preparazione alla campagna Pac: obblighi per la richiesta di alcuni sostegni accoppiati dal 2024
- Come cambia la Toscana: popolazione in calo
- DAL MINISTERO / Dl Asset. Lollobrigida: l’agricoltura confermata comparto fondamentale per l’Italia
- DIRITTI SOCIALI / Supporto per la formazione e lavoro. Quando arriveranno i primi pagamenti?
- TECNICA E IMPRESA / Lavoro responsabile: via libera della Regione Toscana alle linee di indirizzo per la corretta individuazione dei prestatori di servizi ed esecutori dei lavori agro-forestali
Nel giornale trovate le consuete rubriche di ogni mese: Dimensione Pensionati, Tecnica e Impresa, Opportunità, Diritti Sociali, Fisco, lavoro e impresa, l’Accademia dei Georgofili, il corsivo del Cugino Emme e molto altro ancora.