È uscito Dimensione Agricoltura. Il giornale in spedizione agli abbonati. Scaricabile in PDF da qui

Resta sempre aggiornato con: https://t.me/ciatoscana

In questa edizione:

  • Priorità irrigazione. Grande attenzione della Cia Toscana per quella che è diventata una vera e propria emergenza per l’agricoltura. Un dato su tutti: appena il 9 per cento della superficie coltivata è irrigata, ed in anni come il 2021, la siccità ha colpito negativamente anche colture di qualità come vite ed olivo. Risultati concreti a favore dell’irrigazione regionale dopo il lavoro portato avanti dalla Cia nelle ultime settimane: annunciato infatti un Fondo di rotazione per progetti dedicati all’irrigazione, con un plafond di 4 milioni di euro, di cui il 30% destinato ai Consorzi di Bonifica ed il restante 70% ai comuni per le progettualità. È solo un primo passo, certo, ma va nella strada che da tempo auspichiamo. Senza acqua, non ci sarà l’agricoltura di qualità.
  • Manovra, 2 miliardi per l’agricoltura. Tutte le novità nel dettaglio.
  • Emergenza Omicron. Agriturismo in sofferenza durante le festività.
  • Caporalato nei campi: in Toscana linee di indirizzo antisfruttamento.
  • Rapporto Crea: l’agroalimentare non si ferma nell’anno del Covid.
  • Georgofili: revisione dei trattori, un’emergenza sanitaria.
  • TECNICA E IMPRESA / Fertibio: aziende toscane in visita di studio in Valle d’Aosta e Piemonte.
  • DIMENSIONE PENSIONATI/ Anp incontra Spinelli. “Servono interventi contro l’isolamento sociale”.
  • DIRITTI SOCIALI / Debutta l’Assegno Unico per il sostegno economico alle famiglie.

E in più le consuete rubriche di ogni mese: la vignetta esclusiva di Sergio Staino, Dimensione Pensionati, Tecnica e Impresa, Opportunità, Diritti Sociali, Fisco, lavoro e impresa, l’Accademia dei Georgofili, il corsivo del Cugino Emme e molto altro ancora.
Scarica il PDF dell’ultimo numero di Dimensione Agricoltura.