È uscito Dimensione Agricoltura. Il giornale in spedizione agli abbonati. Scaricabile in PDF da qui

Resta sempre aggiornato con: https://t.me/ciatoscana

In questa edizione:

  • Quanto mi costi. Aumenti record per produrre il grano, bollette energetiche impazzite nel florovivaismo, costi incontrollati un po’ in tutte le filiere agricole, dal vino all’olio, dalla zootecnia all’ortofrutta ed il resto. L’agricoltura toscana, stretta nella morsa dell’inflazione e del caro energia, gasolio e materie prime, torni centrale nei fatti e meno a parole. È stata questa la richiesta della Cia Agricoltori Italiani della Toscana rivolta alla politica, ai parlamentari eletti e al prossimo governo, espressa in conferenza stampa a pochi giorni dal voto del 25 settembre per le elezioni politiche. Ad elezioni svolte, l’auspicio è che l’agricoltura non venga abbandonata o considerata l’ultima ruota del carro dell’economia italiana, ma possa essere sostenuta e valorizzata come merita.
  • Ue approva modifiche Psr toscano: risposte per benessere animale e biologico.
  • In tavola l’80% di pesce estero. Pescagri: Governo potenzi acquacoltura.
  • Infrastrutture irrigue finanziate dal Pnrr: firmato decreto.
  • Divulgando. Pratiche di concorrenza sleale prodotti agroalimentari.
  • Georgofili: rinnovato interesse per potenzialità dei lombrichi.
  • DIRITTI SOCIALI / Bonus 200 euro. Domande lavoratori autonomi entro il 30 novembre.
  • TECNICA E IMPRESA / Apicoltura. Registrazione trattamenti medicinali: nuove procedure in vigore.
  • DIMENSIONE PENSIONATI / Post elezioni: crisi sociale e tutela degli anziani, priorità per il Governo.

Nel giornale trovate le consuete rubriche di ogni mese: la vignetta esclusiva di Sergio Staino, Dimensione Pensionati, Tecnica e Impresa, Opportunità, Diritti Sociali, Fisco, lavoro e impresa, l’Accademia dei Georgofili, il corsivo del Cugino Emme e molto altro ancora.
Scarica il PDF dell’ultimo numero di Dimensione Agricoltura.