Uscito l’ultimo numero 2017 del mensile Cia Toscana, in distribuzione in 22mila copie e anche online. In casa Cia è tempo di rinnovi con le i Congressi al via; la richiesta dello stato di calamità per siccità; e nuove opportunità per la razza chianina con un progetto innovativo. Il giornale è scaricabile online su www.ciatoscana.eu
7 dicembre 2017 – Riforma a metà. È il titolo del numero di dicembre di Dimensione Agricoltura, il mensile della Cia Agricoltori Italiani della Toscana, in distribuzione in 22mila copie e già disponibile online all’indirizzo www.ciatoscana.eu/home/dimensione-agricoltura
Nell’ultimo numero dell’anno, un approfondimento sulla Politica agricola comune (Pac) dopo il raggiungimento dell’accordo finale sul pacchetto agricolo del Regolamento Omnibus. Si tratta dell’unico intervento sulla Pac fino al 2020. All’interno un intervento di Paolo De Castro che definisce l’accordo “un risultato importante per gli agricoltori in grado di offrire nuove opportunità e per affrontare le turbolenze del mercato”. Intanto, però, dalle prime simulazioni emergono possibili tagli ai Fondi Ue a scapito, anche, dell’agricoltura italiana. Ne parla il ministro Maurizio Martina interpellato a Coltivando il Futuro, a cura di Sandro Capitani, intervista che riportiamo nella rubrica fissa di Dimensione Agricoltura dedicata proprio alla trasmissione di Radio 1 Rai.
Ma in casa Cia è tempo di Congressi per il rinnovo dei vertici – provinciali, regionali e nazionali – e quindi spazio alle assemblee elettive, con date e sedi; i risultati del progetto “Meat&Value” dedicato alla filiera della Chianina dalla stalla alla tavola; e la recente richiesta della Regione Toscana dello stato di calamità per i danni causati da siccità, con il commento della Cia.
Per la rubrica “La Toscana che cresce” è la volta della filiera del legno; non mancano inoltre le ultime notizie dall’Europa (a cura dell’ufficio Cia di Bruxelles), dell’Anp regionale; e dai territori con le novità delle Cia provinciali. Oltre alle rubriche di “servizio” (Fisco, Lavoro e Impresa; Tecnica e Impresa, Diritti Sociali) il numero di dicembre si conclude con il contributo dell’Accademia dei Goergofili sul paesaggio toscano e con una gustosa ricetta autunnale che ci arriva dal Casentino (Ar). La vignetta di questo mese, firmata da Sergio Staino, è dedicata ai 40 anni della Cia Agricoltori Italiani.
Per scaricare il pdf di Dimensione Agricoltura: https://www.ciatoscana.eu/home/dimensione-agricoltura
Cia Toscana – Comunicato stampa 51/2017