È uscito Dimensione Agricoltura, che ha raggiunto il traguardo del 35° anno di pubblicazione. Il giornale in spedizione agli abbonati.
Scaricabile in PDF da qui
Resta sempre aggiornato con: https://t.me/ciatoscana
In questa edizione:
- Sarà vera svolta? Nel documento sul futuro dell’agricoltura Ue del commissario Christophe Hansen c’è la risposta alle richieste, avanzate da tempo all’Europa, rispetto a Pac e semplificazione, reddito equo e sostenibilità, lotta alle fitopatie e gestione del rischio, reciprocità e trasparenza, fino al rilancio delle aree interne, al ricambio generazionale e alla previsione di una strategia di resilienza idrica. Positivo, dunque, il giudizio di Cia Agricoltori Italiani che trova innegabile il cambio di passo narrativo, una svolta importante se confermata dai fatti.
- Presentato il nuovo Piano Olivicolo Nazionale per rilancio comparto
- Paura Dazi: a rischio export agroalimentare Made in Italy
- Toscana diffusa: l’opinione di Anp, Agia e Donne in Campo
- Danni da predazione in Toscana: via alle richieste di indennizzo
- Vino: 5 milioni di euro per le aziende toscane
- Anp: un Manifesto a difesa della sanità pubblica
- Allevamenti: in Italia mancano i veterinari aziendali
- INNOVAZIONE / La tecnologia al servizio della viticoltura. I risultati del progetto iVine
- FISCO, LAVORO E IMPRESA / Le principali misure fiscali contenute nel Decreto Milleproroghe
- DIRITTI SOCIALI / Pensioni. Novità sulla costituzione della rendita vitalizia
Nel giornale trovate le consuete rubriche di ogni mese: Dimensione Pensionati, Tecnica e Impresa, Opportunità, Diritti Sociali, Fisco, lavoro e impresa, l’Accademia dei Georgofili, il corsivo del Cugino Emme e molto altro ancora.
Scarica il PDF dell’ultimo numero di Dimensione Agricoltura.
QUI TROVI L’ARCHIVIO CON I NUMERI PRECEDENTI DEL GIORNALE: https://www.ciatoscana.eu/home/dimensione-agricoltura/archivio-dimensione-agricoltura/