È uscito Dimensione Agricoltura. Il giornale in spedizione agli abbonati. Scaricabile in PDF da qui

Resta sempre aggiornato con: https://t.me/ciatoscana

In questa edizione:

  • Sviluppo rurale. Intervista fiume al presidente Cia Toscana Luca Brunelli, al termine del suo secondo mandato. Il lavoro fatto, la prossima Pac, le emergenze non risolte, le potenzialità dell’agroalimentare toscano. Tanti i temi trattati. Dalla pandemia: “come agricoltori abbiamo lavorato, garantito cibo, senza mai fare speculazioni”; alle principali esigenze dell’agricoltura toscana “risorsa idrica e emergenza ungulati: due priorità da affrontare con la stessa determinazione”.
    E poi il valore del ‘brand Toscana’ dove “il turismo deve essere parte dell’agricoltura e non elemento esterno”, ed infine un sincero “grazie a tutti gli associati, ad agricoltrici e agricoltori, e a tutta la struttura Cia”.
  • Latte bovino, costi produzione alle stelle: «Rispettare accordi sul prezzo».
  • Assemblea elettiva regionale della Cia Toscana / Martedì 8 marzo 2022 a Firenze, Auditorium Al Duomo – Centro Congressi (Via de’ Cerretani 54/R).
  • Emergenza ungulati e peste suina: servono scelte coraggiose.
  • Parte la campagna Pac 2022. Domande fino al 16 maggio.
  • Europa. Pac, gli Stati membri presentano i piani strategici.
  • TECNICA E IMPRESA/ Nuove prospettive per la coltivazione delle piante officinali.
  • FISCO, LAVORO E IMPRESA / Agevolazioni fiscali ex Ppc. Requisiti vanno mantenuti per almeno 5 anni.
  • DIRITTI SOCIALI / Pensioni. Via dell’Inps alle domande per la nuova Quota 102.

E in più le consuete rubriche di ogni mese: la vignetta esclusiva di Sergio Staino, Dimensione Pensionati, Tecnica e Impresa, Opportunità, Diritti Sociali, Fisco, lavoro e impresa, l’Accademia dei Georgofili, il corsivo del Cugino Emme e molto altro ancora.
Scarica il PDF dell’ultimo numero di Dimensione Agricoltura.