Al Tempio di Adriano a Roma ieri c’è stata la consegna della Bandiera Verde Cia 2023. La XXI edizione del riconoscimento è stata dedicata a giovani e sociale, energie alternative e nuovi trend, in mix con turismo e benessere
In un contesto di questo genere non poteva mancare la provincia di Lucca, rappresentata da un comune che è un’eccellenza sul territorio per la lotta ai rifiuti e allo spreco. Si tratta di Capannori che è il primo comune ad aver aderito alla strategia Rifiuti Zero, dimostrando così di avere una fortissima sensibilità rispetto alle tematiche ambientali da sempre.
La Cia Toscana Nord festeggia assieme al Comune di Capannori questo prestigioso e meritatissimo riconoscimento!
Questa la motivazione ufficiale del premio:
“Il Comune di Capannori, a poca distanza da Lucca, ha da tempo intrapreso un percorso in cui i temi della sostenibilità ambientale sono al centro di politiche intersettoriali e di azioni strategiche. Il percorso avviato con l’adesione alla strategia rifiuti Zero nel lontano 2007, primo comune italiano ad aderire a questo processo si è evoluto in altri settori come quello dell’efficientamento energetico, della tutela delle risorse idriche, della valorizzazione delle buone prassi ambientali, ma anche in terreni innovativi come quello delle food policy, e del più recente sviluppo delle azioni in ambito di economia circolare. In questo contesto si collocano anche specifiche azioni e progettualità connesse al tema dell’agricoltura. La principale esperienza è quella della Piana del cibo che a partire dalla Carta di Milano risulta essere una tra le prime esperienze di food policy a livello sovracomunale. Mettere insieme le informazioni, definire le strategie e promuovere le azioni; sono questi gli obiettivi condivisi di questo progetto. Infine, ma non per ordine d’importanza, la diffusione di importanti aziende agricole e coltivazioni, completano le testimonianze che collocano Capannori, di diritto, tra i vincitori del concorso Bandiera Verde Agricoltura 2023.“