Con il decreto Mipaaf n. 0141342 del 28 marzo 2022 vengono fissati i termini di presentazione delle domande PAC e PSR a superficie e le misure di PSR connesse agli animali per la campagna 2022.

Acquisita il 16 marzo 2022 l’intesa della Conferenza Permanente Stato-Regioni – Province autonome di Trento e di Bolzano, si conferma:

  • La scadenza per la presentazione delle domande di contributo PAC2022 al 16 maggio 2022.
  • La scadenza per l’eventuale modifica alla domanda presentata nei termini è fissata al 1° giugno 2022.

La Cia invita gli interessati a rivolgersi ai propri uffici per la verifica del fascicolo aziendale, la presentazione del piano colturale grafico 2022 preliminare alla presentazione delle domande di contributo d’interesse.

Ad oggi è possibile presentare le richieste relativamente a:

  • PAC 2022
  • AIUTO NAIZONALE GRANO DURO DE MINIMIS (con contratto di filera)
  • PSR 2014-20 Misura 10.1.1 Conservazione del suolo e della sostanza organica 2022 Pagamento
  • PSR 2014-20 Misura 10.1.2 Miglioramento della gestione degli input chimici e idrici 2022 Pagamento
  • PSR 2014-20 Misura 10.1.3 Miglioramento di pascoli e prati-pascolo con finalità ambientali 2022 Pagamento
  • PSR 2014-20 Misura 10.1.5 Coltivazione delle varietà locali, naturalmente adattate alle condizioni locali, a rischio di estinzione 2022 Pagamento
  • PSR 2014-20 Misura 11 Biologico 2022 Pagamento

A breve sarà possibile la presentazione anche delle Misure seguenti:

  • Bando per l’attuazione della misura 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” delProgramma di Sviluppo Rurale della Toscana 2014-2022 –annualità 2022
  • Bando per l’attuazione del tipo di operazione 10.1.4 “Conservazione di risorse genetiche animali per la salvaguardia della biodiversità” del Programma di Sviluppo Rurale della Toscana 2014-2022 – annualità 2022