Piano paesaggistico della Regione Toscana: osservazioni e proposte di modifica della Cia Toscana
Presentato a Firenze il dossier della Cia Toscana sul Piano paesaggistico regionale. Dal Dossier Cia emerge come l’agricoltura specializzata (vino, ortofrutta e florovivaismo) a livello regionale interessi soltanto 100mila ettari pari all’11,7% della superficie agricola utilizzata.
Il rischio di una wine valley in Toscana non esiste, dal momento che in dieci anni la superficie vitata è cresciuta soltanto del 2,5% e che essa rappresenta il 7% della superficie agricola toscana. E neppure quello di un’agricoltura monoculturale, come invece sembra temere il Piano paesaggistico.

I MATERIALI:
- LA CONFERENZA STAMPA:
Tranquilla Regione, la Toscana non sarà una wine valley: in 10 anni vigneti cresciuti solo del 2,5%. Cia: «Tutta l’agricoltura è risorsa paesaggistica» - IL DOSSIER IN PDF:
Il dossier della Confederazione italiana agricoltori Toscana – Piano paesaggistico della Regione Toscana, osservazioni e proposte di modifica
AGGIORNAMENTI SUL PIANO PAESAGGISTICO
Tranquilla Regione, la Toscana non sarà una wine valley: in 10 anni vigneti cresciuti solo del 2,5%. Cia: «Tutta l’agricoltura è risorsa paesaggistica»
Presentato a Firenze il dossier della Cia Toscana sul Piano paesaggistico regionale Dal Dossier Cia emerge come l’agricoltura specializzata (vino, ortofrutta e florovivaismo) a livello [...]