La legge di bilancio approvata alla fine del 2022 ha introdotto la “Carta risparmio spesa” per famiglie con Isee non superiore a 15.000 euro. Erogata dai Comuni, questa card è stata pensata per rispondere all’esigenza di numerose famiglie di fronteggiare il caro vita. Si tratta di una sorta di “blocchetto di buoni spesa” che i Comuni erogheranno alle famiglie da utilizzare solo per acquistare i beni di prima necessità, specie quelli alimentari.

Il Governo, con apposito Decreto, definirà quali sono gli alimenti che si potranno acquistare con i buoni spesa e utilizzerà i 500 milioni di euro stanziati per abbassare il prezzo solo di quei beni. La famiglia o il cittadino interessato dovrà rivolgersi ai Comuni di appartenenza per presentare domanda perché saranno loro a gestire la misura tramite i fondi stanziati dalla Manovra, ripartiti anche in base al numero dei cittadini per ciascun Comune. Tuttavia non sono ancora note le modalità per richiedere la carta risparmio spesa 2023, che saranno comunicate con apposito decreto attuativo.

Per maggiori informazioni puoi rivolgerti alle sedi del Patronato Inac in Toscana: https://www.ciatoscana.eu/home/centroservizi/


A cura del Caf Cia