Se nel nucleo familiare ci sono pensionati che percepiscono la 14° mensilità e/o le maggiorazioni dell’assegno sociale e delle pensioni minime, il reddito di cittadinanza (rdc) e la pensione di cittadinanza (pdc) sono a rischio riduzione o decadenza. La presenza di questi trattamenti incide sul reddito familiare e, pertanto, potranno determinare, da gennaio 2022, una riduzione del rdc/pdc o la perdita del beneficio.

Sino ad oggi l’Inps ha considerato ai fini della verifica del reddito familiare i seguenti trattamenti assistenziali:

  • Carta Acquisti Ordinaria;
  • Assegno di maternità dei Comuni;
  • Assegno per il nucleo familiare dei Comuni;
  • Assegno sociale e pensione sociale;
  • Prestazioni degli enti

L’Inps spiega che, per la verifica del reddito familiare rilevante per l’erogazione di rdc/pdc, rilevano anche i seguenti trattamenti oltre quelli appena indicati:

  • la maggiorazione di 12,92€ mensili dell’assegno sociale e della pensione sociale;
  • la maggiorazione sociale di 25,83€ o di 82,64€ delle pensioni minime;
  • l’incremento al milione per i titolari di assegni sociali, pensioni sociali e trattamenti minimi;
  • il c.d. importo aggiuntivo, €154,94 corrisposto a dicembre, previsto per le pensioni integrate al trattamento minimo;
  • la quattordicesima corrisposta ai pensionati con basso reddito.

Restano irrilevanti, invece, i trattamenti assistenziali erogati in ragione della disabilità. Sono altrettanto irrilevanti:

  • le erogazioni riferite al pagamento di arretrati;
  • le riduzioni nella compartecipazione al costo dei servizi e le esenzioni e le agevolazioni per il pagamento di tributi;
  • le erogazioni a fronte di rendicontazione di spese sostenute o le erogazioni in forma di buoni servizio o di altri titoli che svolgono la funzione di sostituzione di servizi;
  • l’assegno di natalità.

In conclusione, a partire dalla mensilità di gennaio 2022 la rata di rdc/pdc potrà ridursi rispetto ai valori attuali e si potrà anche decadere dal beneficio ove i trattamenti assistenziali determinino il superamento delle soglie di reddito familiare previste per ottenere il rdc/pdc.