Il 20 febbraio 2023 è stata annunciata un’importante novità da parte della Regione Toscana che andrà a sostegno di migliaia di famiglie. Si tratta del progetto “Nidi gratis” che vedrà l’impiego di 233 milioni di euro stanziati per i prossimi 6 anni per garantire l’efficacia del servizio. Stiamo parlando di numeri importanti, il 38% delle famiglie toscane usufruisce del servizio degli asili nido, ma certamente, molte altre restano escluse per i costi “importanti” che hanno queste strutture.
Ecco che in questo contesto si inserisce il Progetto “Nidi gratis” che coinvolgerà gli asili nido sia pubblici che privati. I requisiti di accesso saranno pochi e semplici: essere residenti in Toscana ed avere un Isee inferiore a 35.000 €.
Vi ricordiamo che il CAF-CIA con la sua professionalità garantisce per coloro che vorranno accedere al servizio, e non solo, la compilazione dell’Isee gratuitamente. Troverete la sede più vicina qui.
Le richieste dovranno essere inviate direttamente dal cittadino sulla piattaforma messa a disposizione della Regione che si occuperà di istruire la pratica. Le domande dovranno essere inviate tra giugno e luglio, con la pubblicazione della graduatoria e l’assegnazione dell’asilo nel mese di agosto. Per maggiori informazioni visitate il sito della Regione Toscana.
LA PAGINA DI “NIDI GRATIS” SUL SITO DELLA REGIONE TOSCANA: www.regione.toscana.it/nidigratis
PER INFORMAZIONI E PER LA COMPILAZIONE GRATUITA DELL’ISEE RIVOLGITI ALLE SEDI DEL CAF CIA IN TOSCANA: https://www.ciatoscana.eu/home/centroservizi/