Salta al contenuto
Cia Agricoltori Italiani Toscana Logo
  • Home
  • Notizie
    • Dimensione Agricoltura
      • Cronache provinciali
        • Arezzo
        • Etruria
        • Grosseto
        • Siena
        • Toscana Centro
        • Toscana Nord
      • Dalla Cia nazionale
        • Agrinsieme
      • Accademia dei Georgofili
      • Dal Ministero
      • Dalla Regione
      • Diritti Sociali
      • Fisco, lavoro e impresa
      • Il corsivo del Cugino Emme
      • La vignetta di Sergio StainoLa vignetta di Sergio Staino realizzata ogni mese per Dimensione Agricoltura http://www.dimensioneagricoltura.eu
      • Opportunità
      • Ricette / La Madia
      • Tecnica e impresa
    • Comunicati stampa
      • Archivio
        • Comunicati stampa 2024
        • Comunicati stampa 2023
        • Comunicati stampa 2022
        • Comunicati stampa 2021
        • Comunicati stampa 2020
        • Comunicati stampa 2019
        • Comunicati stampa 2018
        • Comunicati stampa 2017
        • Comunicati stampa 2016
    • Tutte le notizie (cronologico)
  • Cia Toscana
    • Presentazione
    • Chi siamo
      • Presidente, Direttore e Comitato Esecutivo Cia Toscana
      • Consiglio Direttivo Cia Toscana
    • Dove siamo
    • Sistema Cia
      • Associazioni
        • Agia Toscana
        • Agrichef
        • Anabio Toscana
        • Anp Toscana
        • Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
        • Donne in Campo Toscana
        • La Spesa in Campagna
        • PescAgri – Associazione Pescatori Italiani
        • Turismo Verde Toscana
      • Agritec s.r.l.
      • Caa Centro Cia
        • Arezzo
        • Firenze e Prato
        • Grosseto
        • Livorno
        • Lucca
        • Massa Carrara
        • Pisa
        • Pistoia
        • Siena
      • Patronato Inac Toscana
    • Trasparenza
    • Progetti
    • Agricoltura Sociale
  • Cia provinciali
    • Tutte le sedi Cia in Toscana
    • Cia Arezzo
    • Cia Etruria
    • Cia Grosseto
    • Cia Siena
    • Cia Toscana Centro
    • Cia Toscana Nord
  • Cia nazionale
  1. Home
  2. Tutte le notizie
  3. Agroenergie

Polveri sottili, Aiel-Cia: pronti a vincere la sfida con l’energia dal legno

Nelle case degli italiani 11 milioni di sistemi di riscaldamento a biomasse, di cui 4,5 milioni obsoleti. Con la loro rottamazione abbattimento delle emissioni fino [...]

Cia Toscana2017-11-20T15:49:29+01:008 Novembre 2017|Agroenergie, Cia nazionale|
Continua a leggere

Toscana. Adempimenti per le imprese boschive dal 1° gennaio 2018

Dal 1° novembre entra in vigore il decreto, ma le azioni previste resteranno volontarie fino al 31 dicembre valiunic / Pixabay 27 ottobre [...]

Cia Toscana2017-11-13T09:37:42+01:0027 Ottobre 2017|Agroenergie, Tecnica e impresa|
Continua a leggere

Progetto integrato di filiera (PIF), appuntamento il 9 agosto 2017 all’Ente Parco delle Foreste Casentinesi

Un gruppo di lavoro per partecipare al bando multimisura della Regione Toscana. L'Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna promuove la formazione [...]

Cia Toscana2021-02-02T10:12:27+01:002 Agosto 2017|Agroenergie, Progetti|
Continua a leggere

Incendi boschivi, il divieto di accensione fuochi anticipato a Massa Carrara e Lucca

Anticipato il divieto di accendere fuochi nelle province di Massa Carrara e Lucca, il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il [...]

Cia Toscana2024-08-30T14:36:42+02:0022 Giugno 2017|Agroenergie, Dalla Regione|
Continua a leggere

Ambiente: non riconosciuto il ruolo positivo di agricoltura e selvicoltura nell’assorbimento di CO2

Agrinsieme insoddisfatta per il via libera, da parte del Parlamento europeo, del parere sul regolamento UE per la riduzione delle emissioni di gas a effetto [...]

Cia Toscana2017-07-05T11:20:20+02:0016 Giugno 2017|Agrinsieme, Agroenergie, Cia Europa, Tecnica e impresa|
Continua a leggere

Abbruciamenti. Per il rischio incendi anticipato al 10 giugno 2017 il divieto di accensione fuochi

Anticipato al 10 giugno 2017 il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali [...]

Cia Toscana2024-08-30T14:40:22+02:008 Giugno 2017|Agroenergie, Dalla Regione|
Continua a leggere

Scaldarsi con il legno è più facile con il “cippatino”. Azienda toscana presenta il nuovo combustibile legnoso

Sabato 27 maggio (ore 10) a Greve in Chianti, all’azienda Fratelli Travaglini. Dal PSR della Regione Toscana un sostegno all’innovazione ed alle filiere 26 maggio [...]

Cia Toscana2017-07-05T11:20:49+02:0026 Maggio 2017|Agroenergie, Cippato & Cippatino, Comunicati stampa 2017|
Continua a leggere

Clima ed energia 2030: riconoscere peculiarità e ruolo fondamentale dei settori agricolo e forestale

Lo chiede Agrinsieme in una lettera inviata ai componenti della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo, evidenziando la necessità che le azioni per il contrasto al [...]

Cia Toscana2017-07-05T11:17:06+02:0024 Maggio 2017|Agrinsieme, Agroenergie|
Continua a leggere

27 maggio 2017. La filiera corta dell’energia da legno al servizio dei cittadini

Progetto Cippato & Cippatino. Tradizione ed innovazione nell’esperienza di produzione del “Cippatino”. Inaugurazione della piattaforma logistica realizzata dall’azienda F.lli Travaglini Sabato 27 maggio 2017 a [...]

Cia Toscana2017-07-05T11:21:06+02:0022 Maggio 2017|Agroenergie, Cippato & Cippatino|
Continua a leggere

Clima ed energia 2030: importante il sostegno del PE per riconoscere ruolo fondamentale agricoltura

Secondo Agrinsieme bene la Comagri, bisogna superare le criticità emerse nella proposta di regolamento. 11 maggio 2017 - La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha [...]

Cia Toscana2017-07-05T11:16:13+02:0011 Maggio 2017|Agrinsieme, Agroenergie|
Continua a leggere
Precedente1···345···8Prossimo
Dimensione Agricoltura
Iscriviti alla newsletter di Cia Toscana

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Cerca nel sito

Ultime novità

Articoli recenti

  • Nuovo mercato contadino a Campi Bisenzio con La Spesa in Campagna Cia Toscana Centro
  • Elezioni regionali, Cia Toscana: auguri di buon lavoro al presidente Giani e ai consiglieri eletti
  • Dazi. Agrialimentare: già persi 600 milioni nell’export verso gli Usa

CIA AGRICOLTORI ITALIANI
TOSCANA

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze
Telefono: +39 055 2338911
Fax: +39 055 2338988
Email: ciatoscana@cia.it
Web: www.ciatoscana.eu

Dimensione
Agricoltura

Testata giornalistica
registrata al Tribunale di Firenze
n. 4053 del 9.1.1991

Vai alla prima pagina

Copyright © 2015- Cia Toscana | Tutti i diritti riservati
C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits

Page load link

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Pin It on Pinterest