Polveri sottili, Aiel-Cia: pronti a vincere la sfida con l’energia dal legno
Nelle case degli italiani 11 milioni di sistemi di riscaldamento a biomasse, di cui 4,5 milioni obsoleti. Con la loro rottamazione abbattimento delle emissioni fino [...]
Nelle case degli italiani 11 milioni di sistemi di riscaldamento a biomasse, di cui 4,5 milioni obsoleti. Con la loro rottamazione abbattimento delle emissioni fino [...]
Dal 1° novembre entra in vigore il decreto, ma le azioni previste resteranno volontarie fino al 31 dicembre valiunic / Pixabay 27 ottobre [...]
Un gruppo di lavoro per partecipare al bando multimisura della Regione Toscana. L'Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna promuove la formazione [...]
Anticipato il divieto di accendere fuochi nelle province di Massa Carrara e Lucca, il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il [...]
Agrinsieme insoddisfatta per il via libera, da parte del Parlamento europeo, del parere sul regolamento UE per la riduzione delle emissioni di gas a effetto [...]
Anticipato al 10 giugno 2017 il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali [...]
Sabato 27 maggio (ore 10) a Greve in Chianti, all’azienda Fratelli Travaglini. Dal PSR della Regione Toscana un sostegno all’innovazione ed alle filiere 26 maggio [...]
Lo chiede Agrinsieme in una lettera inviata ai componenti della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo, evidenziando la necessità che le azioni per il contrasto al [...]
Progetto Cippato & Cippatino. Tradizione ed innovazione nell’esperienza di produzione del “Cippatino”. Inaugurazione della piattaforma logistica realizzata dall’azienda F.lli Travaglini Sabato 27 maggio 2017 a [...]
Secondo Agrinsieme bene la Comagri, bisogna superare le criticità emerse nella proposta di regolamento. 11 maggio 2017 - La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha [...]