Agriturismo, 1 su 5 in Italia è toscano
Cia: «È àncora di salvezza per l’agricoltura in sofferenza, può crescere grazie a servizi e politiche attente a territorio» L’agriturismo toscano è in salute, ma può [...]
Cia: «È àncora di salvezza per l’agricoltura in sofferenza, può crescere grazie a servizi e politiche attente a territorio» L’agriturismo toscano è in salute, ma può [...]
Convegno Cia Toscana a Pontremoli (MS), lunedì 22 aprile Zootecnia: una risorsa fondamentale per le aree interne. Gestire le emergenze sanitarie e tutelare gli allevamenti. [...]
Tra Siena, Firenze e Grosseto tour incoming con buyer da Brasile, Canada, Cina, Svizzera e Usa Anteprima Vinitaly 2024 con Cia-Agricoltori Italiani puntualmente già in pista con [...]
Il sovrannumero di cinghiali, ungulati e animali selvatici, sono sempre più un’emergenza non rimandabile per l’agricoltura Toscana. La fauna selvatica supera abbondantemente il livello di [...]
L’agricoltura della Valdichiana, senese ed aretina, ha bisogno di acqua per essere più competitiva. Perché senza acqua l’agricoltura non vive, e non produce reddito. Un [...]
Per la Confederazione: «Risultato importante e auspicato, ora approvazione in tempi rapidi del Consiglio regionale». Cambiamento climatico e attività agriturismi: le sollecitazioni di Cia Toscana [...]
“Acqua: una risorsa essenziale per il futuro” è il titolo del convegno in programma mercoledì 27 marzo, ore 9.30, a Sinalunga (Siena), alla Sala Le Monete dell’Hotel [...]
Convegno Cia Toscana a Venturina Terme (Li) lunedì 25 marzo “Acqua: una risorsa essenziale per il futuro” è il titolo del convegno in programma lunedì [...]
Presentato a Bruxelles il manifesto di Cia Agricoltori Italiani per le elezioni europee 2024. Crisi climatiche e sanitarie, tensioni sociali e una situazione geopolitica critica [...]
Venerdì 22 marzo 2024 convegno Cia Toscana a Volterra Acqua: una risorsa essenziale per il futuro. E’ questo il titolo del convegno organizzato da Cia [...]