Salta al contenuto
Cia Agricoltori Italiani Toscana Logo
  • Home
  • Notizie
    • Dimensione Agricoltura
      • Cronache provinciali
        • Arezzo
        • Etruria
        • Grosseto
        • Siena
        • Toscana Centro
        • Toscana Nord
      • Dalla Cia nazionale
        • Agrinsieme
      • Dal Ministero
      • Dalla Regione
      • Diritti Sociali
      • Fisco, lavoro e impresa
      • Il corsivo del Cugino Emme
      • La vignetta di Sergio StainoLa vignetta di Sergio Staino realizzata ogni mese per Dimensione Agricoltura http://www.dimensioneagricoltura.eu
      • Opportunità
      • Ricette / La Madia
      • Tecnica e impresa
    • Comunicati stampa
      • Comunicati stampa 2022
      • Archivio
        • Comunicati stampa 2021
        • Comunicati stampa 2020
        • Comunicati stampa 2019
        • Comunicati stampa 2018
        • Comunicati stampa 2017
        • Comunicati stampa 2016
    • Tutte le notizie (cronologico)
  • Cia Toscana
    • Presentazione
    • Chi siamo
      • Presidente, Direttore e Comitato Esecutivo Cia Toscana
      • Direzione regionale Cia – Agricoltori Italiani Toscana
      • Speciale Assemblea 2018
    • Dove siamo
    • Sistema Cia
      • Associazioni
        • Agia Toscana
        • Agrichef
        • Anabio Toscana
        • Anp Toscana
        • Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
        • Donne in Campo Toscana
        • La Spesa in Campagna
        • PescAgri – Associazione Pescatori Italiani
        • Turismo Verde Toscana
      • Agritec s.r.l.
      • Caa Centro Cia
        • Arezzo
        • Firenze e Prato
        • Grosseto
        • Livorno
        • Lucca
        • Massa Carrara
        • Pisa
        • Pistoia
        • Siena
      • Patronato Inac Toscana
    • Progetti
  • Cia provinciali
    • Tutte le sedi Cia in Toscana
    • Cia Arezzo
    • Cia Etruria
    • Cia Grosseto
    • Cia Siena
    • Cia Toscana Centro
    • Cia Toscana Nord
  • Cia nazionale
Home/Tutte le notizie/Dal territorio/Siena

Il Nobile è la prima denominazione italiana a fregiarsi del marchio di sostenibilità Equalitas

Un percorso lungo un triennio. Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è partito da lontano per raggiungere l’obiettivo. Grazie al marchio di certificazione secondo [...]

Cia Toscana2022-05-25T14:19:16+02:0025 Maggio 2022|Dimensione Agricoltura, Siena|
Continua a leggere

Vino Orcia. Cia Siena: Congratulazioni e buon lavoro a Giulitta Zamperini neo presidente del Consorzio

“Esprimo personalmente e a nome dell’intera Cia Siena, le più sincere congratulazioni a Giulitta Zamperini, produttrice vitivinicola della Val d’Orcia, che è stata nominata alla [...]

Cia Toscana2022-05-16T14:17:42+02:0014 Maggio 2022|Dimensione Agricoltura, Siena|
Continua a leggere

Costi produzione alle stelle. Agricoltori in piazza, Cia Siena: rendere strutturali le misure d’emergenza

Gli agricoltori della Cia senese hanno partecipato alla manifestazione nazionale del Centro Italia “Abbiamo ribadito le preoccupazioni per un settore che ormai si ritrova a [...]

Cia Toscana2022-05-09T12:30:54+02:0022 Aprile 2022|Dimensione Agricoltura, Siena|
Continua a leggere

Agricoltori senesi alla mobilitazione Cia del Centro Italia. Il presidente Cia Siena: «Saremo presenti il 20 aprile a Venturina Terme»

Costi alle stelle, peste suina e fauna selvatica. Gli Agricoltori Italiani di Cia Siena dicono "basta!" Ci saranno anche gli agricoltori senesi della Cia, alla [...]

Cia Toscana2022-05-09T12:30:44+02:0014 Aprile 2022|Siena|
Continua a leggere

APPUNTAMENTI / Il paesaggio e i cambiamenti climatici

Quali azioni e tecniche agronomiche approntare per tutelare il paesaggio e far fronte alle variazioni climatiche Appuntamento giovedì 24 marzo 2022 alle ore 14:00 alla [...]

Cia Toscana2022-03-21T11:11:05+01:0024 Marzo 2022|Biodiversità e paesaggio, Coltiva le reti - Eventi, Dimensione Agricoltura, Eventi, Eventi in evidenza, Progetti, Siena|
Continua a leggere

Divieto abbruciamento. Taddei (Cia Siena): “Auspicio è che divieto non venga prorogato, problema stoccaggio per le aziende agricole”

AGGIORNAMENTO GIUGNO 2022: Rischio incendi. Abbruciamenti vietati dall’11 giugno 2022 in tutta la Toscana Divieto assoluto di abbruciamento delle potature e residui vegetali su tutto il [...]

Cia Toscana2022-06-10T12:18:09+02:0012 Marzo 2022|Dimensione Agricoltura, Siena|
Continua a leggere

Vin Santo Lovers. Evento a Montepulciano il 26 febbraio: seminari e degustazioni

Alla Fortezza di Montepulciano, il primo grande appuntamento sul Vin Santo. Una giornata tra seminari, degustazioni guidate e approfondimenti su uno dei prodotti di punta [...]

Cia Toscana2022-02-18T11:37:12+01:0018 Febbraio 2022|Dimensione Agricoltura, Siena|
Continua a leggere

Cia Siena, è Federico Taddei il nuovo presidente provinciale

Si è tenuta a Siena l’assembla elettiva della Cia senese. Imprenditore agricolo, 35 anni, di Colle Val d’Elsa, succede a Valentino Berni. La Cia conta [...]

Cia Toscana2022-03-14T10:38:18+01:0016 Febbraio 2022|Dimensione Agricoltura, Siena|
Continua a leggere

Bovini allo stato brado nelle Crete senesi. Berni, Cia: «Pericolo per persone e danni ad aziende agricole, serve intervenire con urgenza»

Settanta capi liberi da quattro anni stanno creando problemi e preoccupazione a Torre a Castello Situazione che desta preoccupazione quella dei capi di bovini allo [...]

Cia Toscana2022-02-16T15:14:50+01:0010 Febbraio 2022|Dimensione Agricoltura, Siena|
Continua a leggere

Agricoltura e ungulati: focus sulla gestione dell’emergenza il 1° febbraio

Seminario in programma martedì 1 febbraio (ore 14) a Monteriggioni (Si) Circolo Arci Fontebecci. La Cia Toscana organizza seminario dedicato a Biodiversità e tutela del paesaggio: [...]

Cia Toscana2022-03-17T19:10:15+01:0031 Gennaio 2022|Biodiversità e paesaggio, Comunicati stampa 2022, Dimensione Agricoltura, Divulgando - Notizie, Progetti, Siena|
Continua a leggere
12···16Prossimo
Dimensione Agricoltura

Cerca nel sito

Ultime novità

Articoli recenti

  • APPUNTAMENTI / Caratterizzazione geografica dell’olio extra vergine di oliva, i risultati di GeoEvo App
  • APPUNTAMENTI / Vero Aglione della Valdichiana. Le attività del gruppo operativo, incontro a Lucignano (AR)
  • APPUNTAMENTI / Coltivare la biodiversità. Il seminario online del progetto Biohunt

CIA AGRICOLTORI ITALIANI
TOSCANA

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze
Telefono: +39 055 2338911
Fax: +39 055 2338988
Email: ciatoscana@cia.it
Web: www.ciatoscana.eu

Dimensione
Agricoltura

Testata giornalistica
registrata al Tribunale di Firenze
n. 4053 del 9.1.1991

Vai alla prima pagina

Copyright © 2015-2022 Cia Toscana | Tutti i diritti riservati
C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits

Page load link

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Pin It on Pinterest