Salta al contenuto
Cia Agricoltori Italiani Toscana Logo
  • Home
  • Notizie
    • Dimensione Agricoltura
      • Cronache provinciali
        • Arezzo
        • Etruria
        • Grosseto
        • Siena
        • Toscana Centro
        • Toscana Nord
      • Dalla Cia nazionale
        • Agrinsieme
      • Accademia dei Georgofili
      • Dal Ministero
      • Dalla Regione
      • Diritti Sociali
      • Fisco, lavoro e impresa
      • Il corsivo del Cugino Emme
      • La vignetta di Sergio StainoLa vignetta di Sergio Staino realizzata ogni mese per Dimensione Agricoltura http://www.dimensioneagricoltura.eu
      • Opportunità
      • Ricette / La Madia
      • Tecnica e impresa
    • Comunicati stampa
      • Archivio
        • Comunicati stampa 2024
        • Comunicati stampa 2023
        • Comunicati stampa 2022
        • Comunicati stampa 2021
        • Comunicati stampa 2020
        • Comunicati stampa 2019
        • Comunicati stampa 2018
        • Comunicati stampa 2017
        • Comunicati stampa 2016
    • Tutte le notizie (cronologico)
  • Cia Toscana
    • Presentazione
    • Chi siamo
      • Presidente, Direttore e Comitato Esecutivo Cia Toscana
      • Consiglio Direttivo Cia Toscana
    • Dove siamo
    • Sistema Cia
      • Associazioni
        • Agia Toscana
        • Agrichef
        • Anabio Toscana
        • Anp Toscana
        • Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
        • Donne in Campo Toscana
        • La Spesa in Campagna
        • PescAgri – Associazione Pescatori Italiani
        • Turismo Verde Toscana
      • Agritec s.r.l.
      • Caa Centro Cia
        • Arezzo
        • Firenze e Prato
        • Grosseto
        • Livorno
        • Lucca
        • Massa Carrara
        • Pisa
        • Pistoia
        • Siena
      • Patronato Inac Toscana
    • Trasparenza
    • Progetti
    • Agricoltura Sociale
  • Cia provinciali
    • Tutte le sedi Cia in Toscana
    • Cia Arezzo
    • Cia Etruria
    • Cia Grosseto
    • Cia Siena
    • Cia Toscana Centro
    • Cia Toscana Nord
  • Cia nazionale
  1. Home
  2. Tutte le notizie
  3. Agroenergie

Giù i consumi di energia termica da biomasse -7,5%. I dati dell’Osservatorio Aiel

I numeri smentiscono presunto boom. Sensibilizzare di più i cittadini In concomitanza con la fase più critica dell’emergenza smog in tante città italiane, molti commentatori hanno [...]

Cia Toscana2020-01-28T10:39:27+01:0028 Gennaio 2020|Agroenergie, Cia nazionale, Dimensione Agricoltura|
Continua a leggere

Energia dal legno: un settore da 4 miliardi e 30mila addetti. Torna Progetto Fuoco a Verona

Dal 19 al 22 febbraio a Verona si accenderanno i riflettori sul comparto dell'energia dal legno e dei riscaldamenti a biomasse Con 800 espositori (40% [...]

Cia Toscana2020-01-22T11:56:15+01:0022 Gennaio 2020|Agroenergie, Dimensione Agricoltura|
Continua a leggere

Legna, pellet, biomasse. Uncem: basta fake news su inquinamento e uso di stufe e caldaie

Con Aiel, Legambiente e Kyoto Club, Uncem per la buona informazione ad enti locali e cittadini grazie a "Italia che rinnova" Su legna, uso delle [...]

Cia Toscana2020-01-21T16:23:16+01:0021 Gennaio 2020|Agroenergie, Dimensione Agricoltura|
Continua a leggere

Biomasse e inquinamento. Il futuro passa dalle energie rinnovabili non dal petrolio

Legna e pellet. I dati dell’Associazione italiana delle energie agroforestali per evitare di diffondere informazioni distorte o parziali L’inquinamento atmosferico è in questi giorni al [...]

Cia Toscana2020-01-21T11:42:00+01:0021 Gennaio 2020|Agroenergie, Dimensione Agricoltura|
Continua a leggere

Aiel. Basta fake news su riscaldamento con legna e pellet

Gli impianti di nuova generazione abbattono emissioni dell’80% Sul fronte dell’inquinamento e della qualità dell’aria il nuovo anno è cominciato male, con livelli da emergenza in tutta [...]

Cia Toscana2020-01-14T10:41:15+01:0014 Gennaio 2020|Agroenergie, Cia nazionale|
Continua a leggere

Remaschi a Bruxelles: «Valorizzare la risorsa legno per favorire le economie sostenibili dei Paesi Ue»

Promuovere e valorizzare la risorsa legno per favorire le economie sostenibili di regioni altamente forestali come la nostra. È questo il concetto al centro dell'intervento [...]

Cia Toscana2019-11-13T19:13:48+01:0013 Novembre 2019|Agroenergie, Dalla Regione|
Continua a leggere

Aiel: istituzioni non dimentichino effetti tempesta Vaia

Presto il punto con Mipaaft, regioni, enti locali, imprese, associazioni e università Sono centinaia di migliaia i turisti che in questi mesi estivi hanno scoperto [...]

Cia Toscana2019-09-25T10:45:23+02:003 Settembre 2019|Agroenergie, Cia nazionale|
Continua a leggere

Dl crescita: Cia, bene incentivi su biomasse per agricoltori e ambiente

Modifica su meccanismo certificati bianchi grazie a Aiel Il Senato ha approvato in via definitiva il Dl crescita con una misura molto importante per il [...]

Cia Toscana2019-09-25T09:47:27+02:0028 Giugno 2019|Agroenergie, Cia nazionale, Opportunità|
Continua a leggere

Arezzo, 22 marzo. Convegno Aiel-Uncem su valorizzazione energetica biocombustibili legnosi

Obiettivo lo sviluppo sostenibile delle aree montane Più della metà del territorio della Toscana è coperto da boschi e foreste: un patrimonio da tutelare e [...]

Cia Toscana2019-03-20T09:26:51+01:0020 Marzo 2019|Agroenergie, Cia nazionale, Dimensione Agricoltura|
Continua a leggere

Efficienza energetica, innovazione e sostenibilità dal bosco al camino ad Arezzo dal 22 al 24 marzo 2019

AIEL rinnova il proprio impegno come partner tecnico di Italia Legno Energia,  evento biennale promosso da Progetto Fuoco e organizzato da Piemmeti Spa, incentrato sulla [...]

Cia Toscana2019-03-25T13:46:32+01:0020 Marzo 2019|Agroenergie, Dimensione Agricoltura|
Continua a leggere
Precedente1234···8Prossimo
Dimensione Agricoltura
Iscriviti alla newsletter di Cia Toscana

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Cerca nel sito

Ultime novità

Articoli recenti

  • Elezioni regionali, Cia Toscana: auguri di buon lavoro al presidente Giani e ai consiglieri eletti
  • Dazi. Agrialimentare: già persi 600 milioni nell’export verso gli Usa
  • Ottobre 2025, il corsivo del Cugino Emme (numero 156): “Conferimento”

CIA AGRICOLTORI ITALIANI
TOSCANA

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze
Telefono: +39 055 2338911
Fax: +39 055 2338988
Email: ciatoscana@cia.it
Web: www.ciatoscana.eu

Dimensione
Agricoltura

Testata giornalistica
registrata al Tribunale di Firenze
n. 4053 del 9.1.1991

Vai alla prima pagina

Copyright © 2015- Cia Toscana | Tutti i diritti riservati
C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits

Page load link

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Pin It on Pinterest