Cia Grosseto: revisione urgente dei criteri per le zone svantaggiate
Rabazzi lancia un appello ai Parlamentari e alla Regione "L’applicazione della direttiva con la quale vengono stabiliti i requisiti per classificare un’area come “Soggetta a [...]
Rabazzi lancia un appello ai Parlamentari e alla Regione "L’applicazione della direttiva con la quale vengono stabiliti i requisiti per classificare un’area come “Soggetta a [...]
Capecchi: «Necessario garantire margini equi lungo la filiera» “Stiamo vivendo un momento cruciale per l’agroalimentare toscano,” afferma Claudio Capecchi, presidente di Cia Grosseto, intervenendo all’ultimo [...]
«È significativo e allarmante constatare come, per il settore cerealicolo, le ultime due annate favorevoli siano state influenzate principalmente dalle conseguenze della pandemia e da [...]
Concluse le elezioni per il Consorzio di Bonifica, è tempo di analisi “La nostra lista ha registrato un ottimo risultato nella terza fascia, arrivando prima,” [...]
Siamo qui per chiedere il vostro voto e la vostra fiducia in occasione delle elezioni del Consorzio di Bonifica Toscana Sud, un gesto che sarà [...]
Il 2 novembre 2024 segnerà l'entrata in vigore di un importante provvedimento che riguarda tutti gli operatori del settore turistico: l'obbligo del Codice Identificativo Nazionale [...]
Come sindacato agricolo, Cia Grosseto ha il compito di informare le aziende associate sulle nuove tecnologie e opportunità di mercato. In merito agli impianti agrovoltaici, [...]
Il 2023 è stato un anno complesso, segnato da luci e ombre sia in ambito politico che economico. Nonostante le difficoltà, la Confederazione Italiana Agricoltori [...]
Una giornata di rievocazione storica e riflessione si è tenuta a Scansano, dedicata agli Assegnatari della Riforma Fondiaria dell’Ente Maremma. L'evento è stato organizzato da [...]
L'evento si svolgerà il 25 maggio 2024 alle ore 9:30 all'Auditorium ex Scuole Elementari di Scansano (GR) / SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF "Gli assegnatari [...]